Fare Cinema
banner430X45

Çapulcu: Voci da Gezi


Regia: Benedetta Argentieri, Claudio Casazza, Carlo Prevosti, Duccio Servi, Stefano Zoja
Anno di produzione: 2014
Durata: 60'
Tipologia: documentario
Genere: politico/sociale
Paese: Italia/Turchia
Produzione: Chapuling Film, Insolito Cinema
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: HD
Sistema di montaggio: Final Cut su Mac
Formato di proiezione: DV, colore
Ufficio Stampa: Sara Sagrati
Titolo originale: Çapulcu: Voci da Gezi
Altri titoli: Çapulcu: Voices from Gezi

Recensioni di :
- ÇAPULCU - Voci e storie da Gezi Park

Sinossi: Il film è un’istantanea su quanto abbiamo visto e su quanto ci è stato raccontato. Le voci: studenti, avvocati, architetti, giornalisti, attivisti; giovani e meno giovani; ricchi e poveri; incazzosi e gioiosi; coraggiosi e spaventati. Le immagini: l’occupazione pacifica di Gezi Park, la gioia nell’opporsi a una scelta assurda; la violenza della repressione, lo sbigottimento nell’essere “violentati”; l’invenzione della protesta silenziosa, la moltitudine di piazza Taksim. Le ragioni: la gentrificazione di Istanbul, un’islamizzazione che vieta il consumo di alcolici la sera, la limitazione alle libertà individuali, un potere sempre più sordo, la censura che ha provato a nascondere la protesta. La pluralità dei manifestanti, diversissimi tra loro, uniti in un’inaspettata alleanza contro gli abusi del potere.

Sito Web: http://voicesfromgezi.tumblr.com

Ambientazione: Istanbul (Turchia)

Periodo delle riprese: Luglio 2013

Budget: 20.000 euro

Video


Foto