banner430X45

Chatzer: Volti e Storie di Ebrei a Venezia


Regia: Carlo Hintermann
Anno di produzione: 2004
Durata: 90'
Tipologia: documentario
Genere: antropologico/religioso
Paese: Italia
Produzione: Citrullo International, Digital Video, Revolver, DSP
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: DV Cam
Formato di proiezione: BVU 4:3, colore e bianco/nero
Titolo originale: Chatzer: Volti e Storie di Ebrei a Venezia
Altri titoli: Chatzer: inside jewish Venice

Sinossi: Un viaggio nella Venezia ebraica, all'interno di un universo che rivela una faccia nascosta della cittā. Un caleidoscopio di visioni, esperienze e immagini. Un terreno impuro in cui la tradizione si mescola con il vissuto dei protagonisti, mostrando come la costruzione dell'identitā sia un processo in continua definizione. "Chatzer: volti e storie di ebrei a Venezia" racconta la storia di una porzione della cittā, che attraverso i secoli ne č divenuta una parte fondante: la Venezia ebraica. Oltre ad aver costituito il primo ghetto al mondo nel 1516, Venezia ha infatti ospitato personalitā illustri dell'universo culturale ebraico, che hanno instaurato un rapporto profondo con il tessuto della cittā. Il tentativo di questo film č quello di dare voce ai diversi volti dell'identitā ebraica contemporanea in questo luogo privilegiato che accelera la sintesi delle sue numerose componenti.

Ambientazione: Venezia

Video


Foto

Notizie