Fare Cinema
banner430X45

Una Follia Effimera. Il Film sulla Par Tòt Parata


Regia: Andrea Paco Mariani
Anno di produzione: 2012
Durata: 58'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia
Produzione: Smk Videofactory
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: Mini DV
Formato di proiezione: DV, colore
Titolo originale: Una Follia Effimera. Il Film sulla Par Tòt Parata
Altri titoli: An Ephemeral Madness

Sinossi: In un giorno di giugno, a Bologna, accade qualcosa di inspiegabile: le strade e le piazze vengono invase da un fiume di persone, con strani vestiti e carri colorati. Per un giorno soltanto la città si trasforma in un gigantesco teatro di improvvisazione a cielo aperto, fatto di performance, di giocoleria, di balli, di carri allegorici e di suoni. Un enorme laboratorio artistico, composto da oltre 30.000 persone, dove la distinzione tra attore e spettatore viene a mancare, dove tutte e tutti sono protagonisti attivi della performance collettiva. Questa è la Parata Par Tòt, che da ormai più di 10 anni attraversa per un giorno le strade di Bologna. Oltre 60 laboratori, tutti rigorosamente gratuiti ed interamente sviluppati con materiale di riciclo, coinvolgono centinaia e centinaia di persone in questo evento dalle dimensioni impressionanti. Dalla pizzica alla samba, dai trampolieri ai giocolieri, dalla recycle art al teatro sociale. Lasciatevi accompagnare nel viaggio all’interno del processo creativo che, negli 8 mesi che precedono la Parata, porta alla costruzione dell’evento finale. Con l’aiuto dell’Associazione Oltre… vi mostreremo i laboratori, le idee, la contaminazione, i sogni che contraddistinguono l’esperienza Par Tòt, toccandone anche i non pochi problemi che gli organizzatori devono affrontare ogni anno. Creatività, cultura, socialità, politica e partecipazione: difficile dare un’etichetta a questa esperienza poliedrica e intersoggettiva che nella strada e nelle persone vede l’opera d’arte più contraddittoria e sublime da indagare.

Sito Web: http://www.smkvideofactory.com

Ambientazione: Bologna

Video


Foto