banner430X45

Festival della TV e dei Nuovi Media





13. Edizione

Venerdì 24 maggio 2024
Piazza Umberto I
16.00 Le Cortesie per gli Ospiti. Csaba Dalla Zorza, Tommaso Zorzi, Roberto Valbuzzi con Alberto Infelise
17.00 Non solo Pechino Express. Costantino della Gherardesca con Roberto Pavanello
18.00 Urbano Cairo dialoga con Barbara Palombelli
19.00 Consegna Premio PULSEE LUCE e GAS Gender Equality a Monica Maggioni
19.10 Monica Maggioni dialoga con Francesca Sforza
Piazza Belvedere
16.00 La Narrazione di un territorio e il suo risvolto turistico. Bruno Bertero con Emanuela Rosa-Clot
17.00 Fabio Caressa e Eleonora Caressa con Elvira Serra
18.00 La cultura tra investimento pubblico e privato. Alessandro Giuli, Evelina Christillin, Giuliana Cirio con Francesco Marino
19.00 Come raccontare un territorio attraverso un film: il caso Trifole. Umberto Orsini, Gabriele Fabbro, Mariano Rabino e Steve Della Casa
CINEMA MULTILANGHE SALA GRANDE
19.30 QUANDO ERAVAMO PADRONI DEL MONDO. Spettacolo di e con Aldo Cazzullo
Piazza Carlo Alberto
16.00 Gli Autogol con Roberto Pavanello
17.30 I Santi Francesi con Luca De Gennaro
18.30 Tra Tv e Social Media. Eleonora Riso (vincitrice Masterchef), Niccolò Califano, Aurora Cavallo - Cooker Girl, Vincenzo Piscopo con Roberto Pavanello
19.30 Cosa fanno le femmine quando vanno in bagno. Guido Catalano con Emilio Targia
22.00 DJ Set con Luca Morino

Sabato 25 maggio 2024
Piazza Umberto I
10.15 Il Futuro dei giornali nell’era della disintermediazione: il caso Le Monde”. Jérôme Fenoglio con Aldo Cazzullo
11.00 Cristina Parodi dialoga con Elvira Serra
12.00 Gerry Scotti dialoga con Alberto Infelise
15.15 Paola Perego dialoga con Alberto Infelise
16.00 Europa/America: elezioni a confronto nel quadro della crisi geopolitica mondiale. Stefania Aloia, Francesco Cancellato, Emiliano Fittipaldi, Andrea Malaguti, Mario Sechi, Barbara Stefanelli con Annalisa Bruchi
17.30 Massimo Giletti dialoga con Alessandra Comazzi
18.15 I tempi esponenziali dell’informazione. Giovanni Floris e Andrea Malaguti
19.00 Francesca Fagnani dialoga con Massimo Giletti
Piazza Belvedere
10.30 I Reali: dal gossip a storia, fra libri, documentari e social. Luisa Ciuni e Alessio Orsingher
11.30 Gli Antitetici: conversazione tra Charley Vezza e Piero Lissoni con Paola Manfrin
12.30 Il manager delle star: un mestiere difficile? Lucio Presta con Elvira Serra
15.00 Tempi esponenziali, lavori esponenziali. Lea Rossi, Giuseppe Garesio, Alberto Tortone con Andrea Bignami
15.45 L’eredità del pensiero di Luigi Einaudi nell’Italia di oggi. Domenico Siniscalco con Andrea Bignami
16.15 Consegna Premio ENTE DEL TURISMO LANGHE, MONFERRATO, ROERO, per la SOSTENIBILITA’ a Vincenzo Venuto
16.30 La natura al centro. Vincenzo Venuto con Roberto Pavanello
17.30 Super AI: le potenzialità dell’intelligenza artificiale che non immagineresti. Paolo Giovine, Emanuela Girardi, Paolo Soddu, Riccardo Botta, Emanuele Castagno e Tonia Cartolano
CINEMA MULTILANGHE SALA GRANDE
18.30 RADIO LINETTI LIVE con Linus
Piazza Carlo Alberto
11.00 Il caso Gialappa’s. Giorgio Gherarducci, Francesco Lauber con Roberto Pavanello
12.00 I Mestieri della TV: le professioni che creano una trasmissione televisiva. Duccio Forzano, Andrea Canino, Riccardo Topazio, Paolo Gep Cucco con Pietro Galeotti
15.15 Un Caffè con l’assassino. Rossana De Michele, Raffaella Fanelli con Emilio Targia
16.15 I trent'anni di Hollywood Party, Steve Della Casa con Alberto Infelise
17.00 La musica che gira intorno. Luca De Gennaro, Stefano Senardi e Mary Cacciola
18.00 Populismo, cattiva educazione e il potere della musica. Vinicio Capossela con Luca De Gennaro e Anna Bonalume
22.00 DUB FILES by Paolo Baldini – dub set
RADIO CAPITAL A DOGLIANI
12.00-14.00 Betty Senatore e Marco Maisano
14.00-16.00 CAPITAL HALL OF FAME con Fabio Arboit
18.00-20.00 SPECIALE TGZERO con Edoardo Buffoni, Mart Cacciola e Andrea Lucatello
CASA CONFINDUSTRIA CUNEO
Ore 9.30 Happy Days di Emilio Targia con Paolo Cornero
Ore 11.00 Laboratori e attività per bambini e famiglie
Ore 14.30 Leadhers di Tonia Cartolano con Raffaele Viglione
Ore 16.00 Laboratori e attività per bambini e famiglie
Ore 18.30 Love Harder di Barbara Stefanelli con Giuliana Cirio

Domenica 26 maggio
Piazza Umberto I
10.30 Enrico Mentana dialoga con Annalisa Cuzzocrea
11.30 Oltre il Terzo polo Tv: il caso Warner Bros. Discovery. Aldo Cazzullo con Alessandro Araimo
12.30 Dario Vergassola dialoga con Pietro Galeotti
15.30 Faccia a Faccia. Giovanni Minoli e Salvatore Merlo
16.30 Cash or Trash - Chi offre di più?. Paolo Conticini con Alberto Infelise
17.30 Due volti, mille storie. Corrado Formigli e Luca Zingaretti
18.30 Non solo Le Iene. Max Angioni con Alberto Infelise
Piazza Belvedere
11.15 Evadere l’evasione. Fausto Amodei e i Cantacronache. La nascita della canzone d’autore in Italia. Fausto Amodei con Carlo Pestelli
12.15 Saranno Cuochi. Riccardo Valentini e Chef Gipponi dialogano con Lorenzo Cresci.
15.15 Dal Post: l’informazione spiegata bene. Luca Sofri con Claudio Giunta
16.15 La Biblioteca dei Sentimenti. Franco Arminio con Simonetta Sciandivasci
17.15 Memologia: dialogo sui meme. Claudia Grande, Daniele Zinni con Max Magaldi
18.15 Cronache di Spogliatoio. Giulio Incagli, Giuseppe Pastore, Fernando Siani con Emilio Targia
Piazza Carlo Alberto
10.30 Il Forno delle Meraviglie. Con Fulvio Marino e Lorenzo Cresci
12.15 Little Big Italy. Francesco Panella con Paolo Vizzari
16.00 La buona Terra. Dal campo alla tavola. Marco Pedroni, Francesco Cancellato, Chiara Bardini e Rudi Bressa
17.00 Antonio Ornano dialoga con Emilio Targia
18.00 Di cosa si parla quando si parla di Ambiente. Federico Quaranta, Teo Musso, Kristian El Dosoky, Giovanna Zacchi, Monica Pasquarelli con Rudi Bressa
RADIO CAPITAL A DOGLIANI
Radio Capital trasmetterà in diretta live dallo studio allestito in Piazza San Paolo
10.00-12.00 Betty Senatore e Marco Maisano
12.00-14.00 IL MEZZOGIORNALE con Benny e Stefano Meloccaro
14.00-17.00 CAPITAL HALL OF FAME con Fabio Arboit
CASA CONFINDUSTRIA CUNEO
Piazza Umberto I
9.30 La Rassegna Stampa di Mario Sechi
11.00 Laboratori e attività per bambini e famiglie
14.30 L’Altra. Storia di un’amante. Elvira Serra con Andrea Lucatello e Raffaele Viglione
16.00 Laboratori e attività per bambini e famiglie
Data: 24/05/2024 - 26/05/2024
Luogo: Dogliani (CN), Italia
Periodo: Maggio
Sito Web: http://www.festivaldellatv.it/

Descrizione:
Tre giorni di incontri e dibattiti, con l’obiettivo di essere un luogo di confronto tra professionisti del settore sul presente e sul futuro della comunicazione, in vista della convergenza tecnologica tra televisione classica e Web.