banner430X45

FI-PI-LI Horror Festival




Bando per cortometraggi




FI PI LI HORROR FESTIVAL - Festival della paura tra cinema e letteratura Livorno – tredicesima edizione – ottobre 2024.

Categorie di opere accettate:
- Sezione “HORROR”. Selezione di cortometraggi di genere puramente Horror (compresivo di tutto le sue accezioni e
sfumature comprese fantascienza, fantasy, comedy horror, ecc...).

- Sezione “THRILLER”. Selezione di cortometraggi di genere Thriller (compresivo di tutte le sue accezioni e
sfumature quali generi giallo, noir, mistery, ecc ...)

Caratteristiche delle opere:
La durata massima delle opere per entrambe le categorie è 15 minuti (titoli di testa e coda compresi).
La selezione è valida per cortometraggi, sia di produzione italiana che internazionale. Saranno accettate sia opere in lingua italiana, che in lingua straniera. Le opere in lingua straniera dovranno essere corredate obbligatoriamente da sottotitoli in italiano completi. Possono partecipare al concorso sia opere edite che inedite senza nessuna restrizione sull’anno di produzione della
stessa. Possono partecipare opere che hanno già vinto in altri concorsi per cortometraggi. Non verranno accettate in concorso opere che abbiano già partecipato negli anni passati, alle precedenti edizioni dei concorsi per cortometraggi del Fi Pi Li Horror Festival. Lo stesso autore potrà iscrivere al concorso un numero massimo di due opere (anche appartenenti a categorie
diverse).

costo d'iscrizione: 20 euro
scadenza del bando: 15/09/2024
mese dell'evento: ottobre 2024

premi:
- Miglior cortometraggio horror: targa/statuetta premio + premio del valore di 600€.
- Miglior interpretazione horror: targa/statuetta premio
- Miglior trucco/effetti speciali horror: targa/statuetta premio
- Miglior soggetto horror: targa/statuetta premio
- Miglior cortometraggio thriller: targa/statuetta premio + premio del valore di 600€.
- Miglior interpretazione thriller: targa/statuetta premio
- Miglior trucco/effetti speciali thriller: targa/statuetta
- Miglior soggetto thriller: targa/statuetta premio
- Miglior regia: targa/statuetta premio.
- Miglior cortometraggio straniero: targa/statuetta premio.

modalità d'iscrizione:
 Miglior soggetto thriller: targa/statuetta premio rilasciata dalla giuria.
 Miglior regia: targa/statuetta premio rilasciata dalla giuria.
 Miglior cortometraggio straniero: targa/statuetta premio
I premi dovranno essere ritirati esclusivamente dal vincitore o da un suo delegato; in caso di impossibilità a presentarsi
fisicamente, i premi non saranno assegnati.
Ulteriori premi non in denaro e/o menzioni speciali, oltre a quelli già citati, potranno essere aggiunti in corso d’opera
dall’organizzazione della manifestazione.
Giuria:
La Direzione del Festival selezionerà le opere iscritte e stabilirà l’ammissione al concorso, a suo insindacabile giudizio.
L’organizzazione nominerà una giuria di esperti del settore incaricata di designare i vincitori e assegnare i premi.
Le decisioni della giuria sono inappellabili.
Sarà facoltà dell’organizzazione, in base al numero di opere partecipanti ritenute particolarmente meritorie,
decidere se istituire eventuali sezioni extra del concorso (come ad esempio la sezione “weird” presente anche
nelle passate edizioni) oltre alle categorie già citate e/o eventuali proiezioni fuori concorso.
Le opere selezionate alla fase finale saranno comunicate entro fine settembre 2024, tramite mail personale agli autori,
sul nostro sito internet www.fipilihorrorfestival.it e sulle nostre pagine social Facebook e Instagram.
Termine del bando e quota partecipazione:
La scadenza per l’invio di tutte le opere, è fissata fino alle ore 24:00 del 15 settembre 2024 compreso (faranno fede
data e orario di arrivo della mail contenente l’opera).
L’iscrizione al concorso comporta un contributo; quota di raccolta fondi relativa all’evento, da intendersi come
erogazione liberale per le attività istituzionali dell'associazione culturale Fi Pi Li Horror Festival aps, atta a coprire le
spese relative ai premi del concorso e all'organizzazione generale della manifestazione in oggetto.
Il contributo da versare per ogni cortometraggio inviato alla selezione è di 20€.
Ogni opera iscritta al concorso dà diritto ad un pass gratuito valido per l'accesso a tutte le proiezioni di cortometraggi in
concorso, per tutte le giornate del Festival, spendibile dal singolo regista o da un qualunque altro membro della
produzione.
Il pass è uno per ogni opera, in caso di opere co-dirette, il pass gratuito è valido solamente per uno dei registi.
Modalità di ritiro dello stesso, norme di ingresso e restrizioni di validità per alcuni eventi esclusi dal pass (come ad
esempio masterclass, workshop ed eventi speciali) saranno comunicati tramite i nostri canali e invio di mail prima
dell'inizio della manifestazione.
La quota d’iscrizione dovrà conferirsi contestualmente all’invio del materiale video.
In caso di invio dell'opera tramite piattaforma FilmFreeway (vedi successivo capitolo) la quota di iscrizione sarà versata
direttamente attraverso la piattaforma stessa.
In caso di invio autonomo dell'opera, per il versamento è necessario collegarsi al sito www.fipilihorrorfestival.it
accedere alla sezione “concorsi” e seguire le istruzioni.
E’ possibile effettuare versamento online tramite piattaforma paypal, o bonifico bancario (eventuali altre modalità di
pagamento, come ad esempio ricarica postepay, pagamento attraverso Satispay, o la consegna a mano della quota,
dovranno essere preventivamente concordate con la segreteria del concorso scrivendo all’indirizzo mail
[email protected]).
In caso di mancata selezione dell’opera, la quota non verrà in nessun caso restituita.
Modalità di invio del materiale:
Le opere possono essere iscritte al concorso tramite l'utilizzo di piattaforma FilmFreeway collegandosi al
seguente link: https://filmfreeway.com/FiPiLiHorrorFestivalLivorno.

In alternativa è possibile procedere autonomamente all'invio del materiale inviando il file dell’opera tramite link
scaricabile (utilizzando a titolo esemplificativo piattaforma wetransfer o link vimeo con download attivo o qualsiasi
altro tipo di piattaforma di condivisione file) all’indirizzo di posta elettronica: [email protected]

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://www.fipilihorrorfestival.it/concorsi/