banner430X45

Ischia Film Festival




LUNGOMETRAGGI ITALIANI PROIETTATI sezione trailer recensioni
Adagio (di Stefano Sollima) Best of recensione
Amanda (di Cristiano Bendinelli) Confini  
Another End (di Piero Messina) Best of recensione
Caracas (di Marco D'Amore) Best of recensione
Girasoli (di Catrinel Marlon) Best of recensione
Il Silenzio Grande (di Alessandro Gassmann) Omaggio a Alessandro Gassmann recensione
Palazzina Laf (di Michele Riondino) Best of recensione

CORTOMETRAGGI ITALIANI PROIETTATI sezione trailer recensioni
Ancella d'Amore (di Emanuela Muzzupappa) Concorso Cortometraggi    
Chello’Ncuollo (di Olga Torrico) Confini  
Il Mare Nascosto (di Luca Calvetta) Concorso Location Negata    
L'Acqua di San Giovanni (di Anna Claudia Bassani) Concorso Cortometraggi    
La Giustificazione (di Alex Marano) Concorso Cortometraggi    
Las Memorias Perdidas de los Arboles (di Antonio La Camera) Confini  
Lisianthus (di Michele Cardano, Francesco Bolognesi) Confini    
My Name is Aseman (di Gianluca Mangiasciutti, Ali Asgari) Confini    
Non Piangere (di Niccolo' Corti) Concorso Location Negata  
Tilipirche (di Francesco Piras) Confini  
Tundra (di Andrea Borgo) Concorso Location Negata    
Z.O. (di Loris Giuseppe Nese) Confini    

DOCUMENTARI ITALIANI PROIETTATI sezione trailer recensioni
After the Bridge (di Davide Rizzo, Marzia Toscano) Confini recensione
Bangarang (di Giulio Mastromauro) Concorso Lungometraggi   recensione
L'Intervista in Mare (di Ludovico Ferro) Confini    
La Luna Sott'Acqua (di Alessandro Negrini) Confini  
La Ricomparsa delle Lucciole (di Cristiano Giamporcaro) Confini  
Le Voci di Elia (di Gianluca Vassallo) Cinema e Impresa    
Nessun Posto al Mondo (di Vanina Lappa) Confini recensione
Quel Maledetto Film su Virzi' (di Stefano Petti) Best of  

Data: 29/06/2024 - 06/07/2024
Luogo: Ischia (NA), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: http://www.ischiafilmfestival.it

Descrizione:
L'Ischia Film Festival è un festival cinematografico specificamente dedicato alla valorizzazione delle location del cinema. La prima edizione del festival si è tenuta nel 2003 con il nome di Foreing Film Festival. La manifestazione è nata con l’intento di conferire un riconoscimento artistico alle opere, ai registi, ai direttori della fotografia e agli scenografi che hanno valorizzato "locations" italiane o straniere esaltandone la bellezza paesaggistica e l’identità culturale.Il festival, organizza annualmente il Convegno Nazionale sul Cineturismo ed un mercato dedicato all’incontro tra produzioni cinematografiche, film commission ed enti territoriali. La rassegna cinematografica si compone di quattro sezioni competitive dedicate ai lungometraggi italiani e stranieri, ai cortometraggi e ai documentari e una sezione fuori concorso denominata Scenari. Ideatore e direttore artistico è Michelangelo Messina.Il festival fa parte dell’AFIC, l’Associazione Italiana Festival di Cinema.
Le sezioni competitive del festival sono:
- Lungometraggi
- Cortometraggi
- Documentari