Fare Cinema
banner430X45
locandina di "Angelo Froglia - L'Inganno dell'Arte"

Angelo Froglia - L'Inganno dell'Arte


Regia: Tommaso Magnano
Anno di produzione: 2017
Durata: 65'
Tipologia: documentario
Genere: arte/sociale
Paese: Italia
Produzione: Ramingo Produzioni
Distributore: n.d.
Data di uscita: 11/03/2017
Formato di proiezione: HD, colore e bianco/nero
Titolo originale: Angelo Froglia - L'Inganno dell'Arte

Recensioni di :
- ANGELO FROGLIA - L'INGANNO DELL'ARTE - La vita come passione che brucia
- PMgFF16 - "Angelo Froglia", artista dimenticato

Sinossi: Ricordato dai più come un portuale con l’hobby della pittura, un dilettante, un tossico, uno sbandato, Angelo Froglia trascorre un’esistenza spregiudicata, maledetta, sempre nell’ombra, tra laboratori d’arte, lotte politiche, carceri di massima sicurezza, droghe e grandi amori: un vortice di distruzione che coinvolge chiunque gli si avvicini. Muore sieropositivo nel gennaio del 1997, lasciando una grande produzione non solo pittorica. Un autore radicale che esprime l’apice del suo pensiero con l’operazione Modì, svelando il labile confine che separa il falso dall’autentico, riproponendo la delicatissima questione della riproducibilità di certe opere d’arte, e sottolinenando il ruolo cruciale, pervasivo che i media ricoprono nella nostra cultura e nel nostro modo di intendere la realtà. Una storia misconosciuta, raccontata dalle voci dei pochi che gli furono vicini e ricostruita attraverso scritti, dipinti e filmati originali dell’artista, oltre ai materiali d’archivio stampa e video dell’epoca, per cercare di rendere giustizia a una figura profonda, complessa e ancora controversa. Un urlo di libertà, violento, provocatorio, intransigente, lanciato da un angolo della provincia italiana e rivolto al mondo intero.

Sito Web: http://

"Angelo Froglia - L'Inganno dell'Arte" è stato sostenuto da:
Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico AAMOD
Comune di Livorno


Video


Foto