Fare Cinema
banner430X45
locandina di "Colpo d'Occhio"

Colpo d'Occhio


Regia: Sergio Rubini
Anno di produzione: 2008
Durata: 110'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Italia
Produzione: Cattleya, Rai Cinema
Distributore: 01 Distribution
Data di uscita: 21/03/2008
Formato di proiezione: 35mm, colore
Ufficio Stampa: 01 Ufficio Stampa / Studio Lucherini Pignatelli
Vendite Estere: Intramovies
Titolo originale: Colpo d'Occhio
Altri titoli: At a Glance

Sinossi: Adrian è un giovane scultore di provincia desideroso di affermare il suo talento nel mondo dell’arte. Fin dalla sua prima esposizione nella Capitale, all’interno di una collettiva di esordienti, la sua personalità balza agli occhi di Gloria, una giovane studiosa d’arte alla ricerca del “suo” artista. Tra i due nasce subito un’intesa e ben presto Gloria diventa per Adrian compagna, fonte ispiratrice delle sue opere nonché agente. Ma un altro critico s’innamora del lavoro di Adrian: Lulli – si tratta di un intellettuale di fama internazionale. L’uomo conosce molto bene Gloria, essendone stato prima il tutore e poi l’amante fino all’arrivo di Adrian. Questi trascorsi però preoccupano solo la ragazza che guarda con sospetto all’interessamento del famoso critico per il suo compagno. Adrian invece, proprio grazie all’influenza di Lulli, assapora da subito il gusto del successo e decide così di affidarsi al totale controllo del critico, dando vita a un sodalizio che porta all’inevitabile rottura con Gloria. Ma un’ombra minaccia l’ascesa del giovane: in occasione della presentazione della mostra che lo consacrerà definitivamente come artista di prim’ordine, Gloria scopre che l’opera da lui presentata nasconde un segreto…

Sito Web: http://

Ambientazione: Berlino (Germania) / Torino / Roma / Teramo / Civitella del Tronto (TE) / San Mauro e San Lorenzo di Montorio al Vomano (TE) / Castello di Moransengo (AT) / Castello di Rivara (TO)

"Colpo d'Occhio" è stato sostenuto da:
Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MiBAC): 2.000.000 euro (delibera 14 maggio 2007 - sezione interesse culturale lungometraggi)
Roma & Lazio Film Commission
FILAS
Film Commission Torino Piemonte


Video


Foto