banner430X45

"I Corti" dei Fabbri




Bando per cortometraggi




La Minotaurus Pictures 2004 di Ugo Puglisi, in collaborazione con il Cinema dei Fabbri, bandisce il concorso di cortometraggi “I Corti dei Fabbri”, con l’obiettivo di incentivare la produzione cinematografica dei giovani talenti emergenti e dei professionisti, fornendo loro spazio ed occasione di confronto.

REGOLAMENTO

1. Destinatari e categorie
Possono partecipare tutti i registi residenti in un Paese europeo o extraeuropeo; i partecipanti verranno suddivisi in due categorie: “giovani” fino ai 35 anni di età e “professionale” senza limiti di età.


2. Opere
L’opera presentata da ogni singolo concorrente deve avere una durata massima di 15 minuti, compresi i titoli di testa e di coda, può essere realizzata con qualsiasi tipo di mezzo e senza alcuna limitazione tematica.
La rassegna non pone limiti alle forme utilizzate per la narrazione filmica; i cortometraggi in lingua straniera devono essere provvisti di sottotitoli in lingua italiana.


3. Modalità di partecipazione
L’iscrizione è gratuita.
Per partecipare alla selezione preliminare è sufficiente inviare al seguente indirizzo di posta elettronica [email protected] un link tramite cui poter visionare l’opera e, in caso di selezione, poterla scaricare, allegando l’apposita scheda di iscrizione, scaricabile dalla pagina Facebook “I Corti dei Fabbri” o dal sito www.attualfoto.it/icortideifabbri/, e la fotocopia di un documento d’identità valido del regista.
Inoltre è consigliabile allegare quanto segue:

• una breve sinossi dell’opera.
• due immagini tratte dal cortometraggio.
• qualsiasi contributo (audio-video e/o fotografico) inerente alla lavorazione del corto.

Il materiale inviato, a discrezione dell’organizzazione, potrà essere utilizzato per la promozione della rassegna.
In caso di autore minorenne è necessaria la controfirma del genitore o di chi ne fa le veci e la fotocopia di un documento d’identità dello stesso.


4. Invio opere e scadenza bando
I registi delle opere che verranno selezionate per la fase finale verranno contattati.
Il termine ultimo per l’invio del materiale per partecipare alla selezione è il 3 agosto 2024; le opere pervenute oltre tale data non verranno prese in considerazione.
L’organizzazione si riserva l’eventuale diritto di proroga della data di scadenza del presente bando che verrà eventualmente comunicata sul sito web e sulla pagina Facebook dedicati alla rassegna.




5. Modalità di selezione
Alla scadenza prevista dal presente bando di concorso (Art.4), l’organizzazione selezionerà le opere finaliste.
L’organizzazione, a seguito di scrupolosa valutazione tecnico-artistica, si riserva la facoltà di inserire un’opera nella categoria più adatta a prescindere da quella scelta dall’autore.
Le opere selezionate verranno proiettate presso il Cinema dei Fabbri di Trieste nel corso della serata in programma sabato 28 settembre 2024.
Gli elenchi delle opere finaliste di entrambe le categorie saranno pubblicati con congruo anticipo sulla pagina Facebook dedicata alla rassegna.


6. Giuria
La giuria sarà composta da esperti del settore e giudicherà i cortometraggi selezionati assegnando i premi previsti (Art.7) e gli eventuali premi collaterali o menzioni speciali a proprio insindacabile giudizio.
I componenti della giuria verranno selezionati dall’organizzazione e comunicati ai concorrenti sulla pagina Facebook dedicata alla rassegna.


7. Premi
Ai cortometraggi vincitori di entrambe le categorie verrà assegnata una “giftcard” del valore di 300€; verrà assegnato pure il “premio del pubblico”, tramite contestuale votazione, un’ulteriore “giftcard” del valore di 100€.
Nella categoria “giovani” verrà inoltre assegnato il Premio Minotaurus, un’altra “giftcard” del valore di 100€, al regista emergente che avrà dimostrato di aver utilizzato al meglio le risorse a propria disposizione a prescindere dalla qualità dell’opera finita.
Tutti i premi in palio potranno essere spesi presso il negozio “Attualfoto”, sponsor principale dell’evento, ubicato a Trieste in via Dell’Istria 8, acquisti anche online: www.attualfoto.com


8. Custodia e utilizzo materiali
L’organizzazione della rassegna conserverà il materiale inviato che entrerà a far parte dell’archivio della manifestazione.
I cortometraggi inviati potranno essere utilizzati per eventuali proiezioni successive e/o per la pubblicazione sul relativo sito e sulla pagina Facebook dedicata.


9. Responsabilità e restrizioni
L’organizzazione non sarà responsabile per eventuali opere che violino in qualunque modo diritti di terzi, anche con riferimento al diritto d’autore, costituiscano una forma di pubblicità, diretta o indiretta a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro.
Ciascun autore risponde in prima persona al contenuto della propria opera.


10. Controversie e accettazione
All’organizzazione della rassegna spetta il giudizio finale su casi controversi o su quanto non espressamente previsto dal presente regolamento. L’iscrizione al concorso e la partecipazione allo stesso, implica l’accettazione integrale del presente regolamento.
Per qualsiasi informazione contattare l’organizzazione al seguente indirizzo:
[email protected]

costo d'iscrizione: Gratis
scadenza del bando: 03/08/2024
mese dell'evento: settembre 2024

premi:
Giftcard Attualfoto 300€ vincitore Pro
Giftcard Attualfoto 300€ vincitore Giovani
Giftcard Attualfoto 100€ premio del pubblico
Giftcard Attualfoto 100€ premio Minotaurus

modalità d'iscrizione:
Inviare tramite mail la scheda d'iscrizione che si trova sulla pagina facebook "Icortideifabbri" e un link da cui è possibile visionare l'opera è in caso di selezione scaricarla al seguente indirizzo: [email protected]

link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
» http://attualfoto.it