Fare Cinema
banner430X45

DAMPYR - La colonna sonora di Lorenzo Tomio


Il primo film dell’Universo Cinematografico Bonelli, diretto da Riccardo Chemello.


DAMPYR - La colonna sonora di Lorenzo Tomio
Esce sulle principali piattaforme la colonna sonora di Dampyr, scritta da Lorenzo Tomio (Punta Sacra, Piuma, Tutto Chiede Salvezza), per il primo film dell’Universo Cinematografico Bonelli, diretto da Riccardo Chemello, sulla sceneggiatura di Mauro Boselli, Giovanni Masi, Alberto Ostini e Mauro Uzzeo.
Il film, che conta più di 90 minuti di musica originale, vede come attori protagonisti Wade Briggs (Reaching Distance), Stuart Martin (Army of Thieves), Frida Gustavsson (Vikings: Valhalla), Sebastian Croft (Il Trono di Spade), David Morrissey (The Walking Dead) e Luke Roberts (Il Trono di Spade, The Batman).
Dampyr è stato prodotto da Bonelli Entertainment, Brandon box e Eagle Pictures, è uscito al cinema il 28 ottobre e sarà distribuito da Sony Pictures in tutto il mondo.

Per la prima volta l’Italia apre la strada ai cinecomic di respiro internazionale con questo horror fantasy, ambientato nella Jugoslavia insanguinata dei primi anni '90, tra guerra e macerie. Un tentativo coraggioso che segna l’inizio di un ciclo cinematografico made in Italy.
Le musiche originali si adattano quindi ad un’estetica che punta in grande: ne è scaturito un lavoro di scrittura lungo due anni, da oggi racchiuso in 21 tracce per un'ora di musica.
Un'ampia compagine orchestrale, affiancata da quaranta coristi, con molti solisti tra cui flauto basso, violoncello, voce bianca, pianoforte, chitarra elettrica e molti altri, supportata da un’elettronica sempre presente, ma mai sovrastante.

“La scrittura è cominciata con un poderoso lavoro sui temi e sulle scene d'azione, ma una larga parte dell'amalgama è stata affidata alla ricerca timbrica e sonora, un chiodo fisso in tutti i miei lavori. Ho cercato di fondere l'elettronica con l'animo più gotico e dark di un'orchestra compresa di coro, grazie anche al lavoro di Daniele De Virgilio, e alle molte percussioni. Sulle percussioni ho avuto un'attenzione particolare, registrando tantissimi suoni originali ancor prima di cominciare la scrittura, così da costruire una sorta di inedito vocabolario di partenza. Inoltre ho coinvolto una squadra di collaboratori di grande livello, come Francesco Donadello, fonico di mix (Chernobyl di Hildur Guðnadóttir), o Anthony Weeden, orchestratore gigantesco che ha lavorato ad Arrival e Sicario di Jóhann Jóhannsson, uno dei compositori che più ammiro.”

Il disco è disponibile nelle piattaforme digitali a questo link: https://lorenzotomio.lnk.to/Dampyr

La colonna sonora di Dampyr è disponibile anche in vinile.

17/11/2022, 21:35