Fare Cinema
banner430X45

Federico Bondi


Filmografia dal 2000:
2023 » Superluna: regia, soggetto, sceneggiatura
2019 » Dafne: regia, soggetto, sceneggiatura
2017 » doc La Nuova Scuola di Norcia: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio
2013 » doc Educazione Affettiva: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio
2012 » doc Mirac Photo: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono
2010 » doc Il Bacio dello Straniero: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia, suono
2010 » doc Storie Mobili - Racconta e Condividi la tua Storia: regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia, suono
2008 » Mar Nero: regia (opera prima), soggetto, sceneggiatura
2006 » doc Come il Sole - Gioie e Dolori del Popolo Viola: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia
2005 » doc L’Uomo Planetario. L’Utopia di Ernesto Balducci: regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia
2004 » doc La Ruta del Cafe': regia, soggetto, sceneggiatura, montaggio, fotografia
2002 » doc Soste Japan: regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia
2001 » doc Soste: regia, soggetto, sceneggiatura, fotografia

Biografia:
Dopo una laurea in Storia e Critica del Cinema all’Università di Firenze, nel 2008 Federico Bondi dirige il suo primo lungometraggio, Mar Nero, presentato in concorso al 61. Festival di Locarno, dove vince il Pardo d’Oro per la migliore attrice, il Premio della Giuria Ecumenica e il Premio della Giuria Giovani. Dafne, il suo secondo lungometraggio, vince il premio FIPRESCI nella sezione Panorama alla Berlinale 2019. Dopo aver viaggiato nei festival di tutto il mondo, il film è premiato con un Nastro d’Argento speciale e distribuito in numerosi Paesi, tra cui Brasile e Giappone. Dalla fine degli anni ‘90, Bondi ha anche diretto molti documentari, tra cui citiamo Soste (2001), Soste Japan (2002), L’uomo planetario. L’utopia di Ernesto Balducci (2005), Educazione affettiva (2014).
(ultima modifica: 10/05/2024)