Fare Cinema
banner430X45
locandina di "Rorret (riedizione)"

Cast

Interpreti:
Lou Castel (Rorret)
Anna Galiena (Barbara Liegi)
Massimo Venturiello (Carlo Modena)
Enrica Rosso (Sara)
Rosanna Coggiola (Sheila Barbieri)
Patrizia Punzo (Cecilia)
Fabrizio Temperini (Fidanzato di Sheila)
Claudia Giannotti (Madre di Sheila)
Pino Quartullo (Otello)
Raffaella Baracchi (Ragazza Violentata)
Hege Stugen (Janet Leigh)
Riccardo Coppetti (John Gavin)
Alessandro Fontana (Robert Walker)
Roberto Mancini (Farley Granger)
Dominetta Visconti (Laura Elliott)
Sebastiano Somma (Carl Boehm)
Rose Ferraro (Prostituta)
Daniela Merlo (Moira Shearer)
Geraldine Thomas (Grace Kelly)
Alberto Crisciotti (Anthony Dawson)
Daniela Merlo (Deborah Kerr)
Germano Paglia (Bambino Inseguito)
Roberto Carosi (Keir Dullea)
Silvia Parroni (Bambina sull'Altalena)
Rossella Fanoli (Spettatrice Petulante)
Patrizia La Fonte (Emanuela Tornabuoni)
Antonio Merone (Primo Violentatore)
David D'Ingeo (Secondo Violentatore)
Massimiliano Trubbiani (Terzo Violentatore)
Massimo Fonzi (Quarto Violentatore)
Stefano Micunco (Primo compagno di Corso di Cecilia)
Marco Giallini (Secondo Compagno di Corso di Cecilia)
Elena Paris (Prima Compagna di Corso di Cecilia)
Gigi Fazzi (Seconda Compagna di Corso di Cecilia)
Daniele Contigliani (Rorret da Bambino))

Soggetto:
Fulvio Wetzl
Enzo Capua

Sceneggiatura:
Fulvio Wetzl
Enzo Capua

Musiche:
Florian Snaider
Ferruccio Busoni

Montaggio:
Massimo Palumbo Cardella

Costumi:
Alessandra Montagna

Scenografia:
Bruno Rapisarda

Fotografia:
Carlo Cerchio

Suono:
Francesco Borni

Produttore:
Fulvio Wetzl
Carlo Fuscagni

Direttore di Produzione:
Giannandrea Pecorelli

Rorret (riedizione)


Regia: Fulvio Wetzl
Anno di produzione: 2024
Durata: 103'
Tipologia: lungometraggio
Genere: horror
Paese: Italia
Produzione: Nuova Dimensione, Rai Uno
Distributore: n.d.
Data di uscita: 23/05/2024
Formato di ripresa: 35 mm
Formato di proiezione: 35mm e DCP, colore e bianco/nero
Titolo originale: Rorret (riedizione)
Altri titoli: Ad Altezza Uomo - Mr. Rorret ad Altezza d'Uomo

Recensioni di :
- RORRET - Un piccolo cult italiano

Sinossi: Joseph Rorret è il taciturno proprietario del Peepin' Tom, una sala cinematografica ricavata nella cripta di una chiesa. Rorret ha adattato ad appartamento il palcoscenico dietro lo schermo, e, da quella postazione, può vedere i film proiettati al contrario. Il suo cognome è la parola Terror all'inverso. Un giorno Rorret decide di aprire il cinema al pubblico. Al Peepin' Tom saranno proiettati solo film del terrore. Sin dal primo giorno Rorret, appostato tra i tendaggi del palcoscenico, a fianco dello schermo, spia con il binocolo il suo pubblico, soprattutto le donne, e tra queste sceglie chi, secondo un suo criterio, reagisce meglio alle scene di paura. Fuori dal cinema le insegue, cerca di carpire informazioni su di loro e poi le invita. I luoghi dove porta le sue 'conquiste', sono quelli deputati alla paura, come le attrazioni del Luna Park, le montagne russe, il tunnel del terrore. Rorret, ispirandosi ai film che proietta nel suo cinema, vuol fare rivivere alle sue vittime il percorso traumatico di paura che probabilmente è all'origine del suo stato. Rorret è infatti uno psicopatico serial-killer. La sua prima vittima è Sheila, una normale segretaria d'azienda. La seconda è Barbara, una pittrice attratta dall'universo della paura ricostruita nel cinema. La terza è Cecilia, un'attrice di teatro che vive troppo intensamente l'immedesimazione teatrale. In un finale spiazzante, Rorret troverà in lei una per lui fatale 'anima gemella'.

Sito Web: http://

"Rorret (riedizione)" è stato sostenuto da:
MIBACT


Note:
"Rorret" è un film del 1987 diretto da Fulvio Wetzl.

Premi
1988 - Annecy Cinéma Italien: Prix CICAE
1988 - Festival Internazionale del Cinema di Salerno: Premio per la Migliore Opera Prima e Premio per la Miglior Interpretazione Maschile a Lou Castel.


Video


Foto