Fare Cinema
banner430X45

Cast

Con:
Carlo Delle Piane

Soggetto:
Sabina Negri

Sceneggiatura:
Sabina Negri

La Ballata di un Uomo Brutto


Regia: Dimitris Statiris
Anno di produzione: 2008
Durata: n.d.
Tipologia: documentario
Genere: biografico
Paese: Italia
Produzione: Immagine e Comunicazione
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Titolo originale: La Ballata di un Uomo Brutto

Sinossi: Nel 1986 vinse il Leone d’Oro al Festival di Venezia per la sua straordinaria bravura ma, quarant’anni prima, era stato scelto solo perché straordinariamente brutto. E’ la storia, quella di Carlo Delle Piane, di un uomo che ha trasformato gli svantaggi in talento. Una vita solitaria e silenziosa nella folla e nel chiasso del cinema italiano dal dopoguerra ad oggi, accanto ai più grandi (De Sica, Sordi, Fabrizi, Totò, Avati, Olmi, etc.) e innanzi alle platee di mezzo mondo ma anche vissuta a combattere paure, debolezze e solitudini.
A settantadue anni Carlo Delle Piane ha deciso di raccontarsi interamente, senza pudori e – col garbo, la sobrietà e l’ironia che lo contraddistinguono - di donare al pubblico le immagini di un’Italia scomparsa, il ricordo dei grandi che se ne sono andati, il “dietro le quinte” e segreti di un mestiere che è diventato la sua ragione di vita ma anche la sua follia, i suoi sogni, i suoi incubi, le sue fobie e, soprattutto, la sua determinazione a non voler fare cinema ma l’arte cinematografica.
Ne deriva un’autobiografia toccante, atipica che – per voce dello stesso Delle Piane – prende vita, attraverso immagini e suoni, che cercano di esprimere, il più fedelmente possibile, il flusso del suo pensiero. Fino all’epilogo, che apre uno spiraglio di luce con la speranza di una rinascita.
Un viaggio avvincente, divertente e commovente nella vita di un uomo interamente al di fuori dell’ordinario – Carlo Delle Piane - con racconti, musiche e atmosfere che ripercorrono la storia dell’Italia e del grande cinema degli ultimi sessant’anni. Uno straordinario racconto di vita nel quale il grande attore si mette a nudo come mai ha fatto in precedenza davanti ad una telecamera.

Sito Web: http://

  • Festival
  • Home
    video
  • Colonna
    sonora
  • Sala e TV

Video


Foto