Fare Cinema
banner430X45
locandina di "La Grazia della Parola"

La Grazia della Parola


Regia: Gianni Barcelloni Corte
Anno di produzione: 2009
Durata: 74'
Tipologia: documentario
Genere: religioso/sociale
Paese: Italia
Produzione: Faro Film, Rai Cinema
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di proiezione: DV, colore
Titolo originale: La Grazia della Parola

Sinossi: "La Grazia della Parola", scritto da Giorgio Montefoschi e diretto da Gianni Barcelloni, è dedicato al monastero di Avellana. Il Monastero benedettino camaldolese di Fonte Avellana si trova nelle Marche. Al centro del documentario c’è la vita dei frati, e, grazie all’intervento dello scrittore Giorgio Montefoschi, i loro racconti diventano un’inchiesta sulla fede che da sempre gli uomini ricercano tra le mura e nei giardini di questo eremo. Lo scopo del film è aiutare lo spettatore a trovare una via per accrescere la sua pace interiore, chiarire e attenuare i grossi interrogativi che lo assillano, avere certe risposte, e far nascere dentro di sé il bisogno di trascorrere di tanto in tanto qualche periodo all’interno del monastero stesso, del tutto aperto all'ospitalità, per rafforzare il suo spirito e la sua fede religiosa

Sito Web: http://

Ambientazione: Monastero di Avellana

Video


Foto