Fare Cinema
banner430X45

Cast


Soggetto:
Antonio Bocola

Sceneggiatura:
Antonio Bocola
Francesco Scarpelli

Ricerca Giornalistica:
Francesco Scarpelli

Ricerca Giornalistica:
Alfredo D'Amato

Interviste:
Francesco Scarpelli

Interviste:
Alfredo D'Amato

Opera Gagia


Regia: Antonio Bocola
Anno di produzione: 2007
Durata: 57'
Tipologia: documentario
Genere: sociale
Paese: Italia
Produzione: Provincia di Milano - Settore Cultura, E-tica
Distributore: n.d.
Data di uscita: n.d.
Formato di ripresa: HDV
Titolo originale: Opera Gagia

Sinossi: Realizzato fra gennaio e maggio 2007, "Opera Gagia" racconta i fatti seguiti allo sgombero con procedura d’urgenza, nel dicembre 2006, della comunità di settantadue Rom rumeni da uno degli accampamenti abusivi di Via Ripamonti a Milano, e le reazioni al loro trasferimento nei terreni temporaneamente loro destinati da Comune e Provincia di Milano nell’adiacente comune di Opera. Il film ricostruisce l’intera vicenda attraverso immagini di repertorio, interviste ai protagonisti e riprese all’interno della comunità Rom e tra gli abitanti del paese: dal corteo spontaneo di protesta radunatosi sotto la sede del Comune, e concluso con l’incendio delle tende allestite dalla Protezione Civile, ai presidi permanenti all’ingresso del campo; dall’immediato ciclone mediatico, che divide gli abitanti di Opera e l’opinione pubblica tra chi è “contro gli zingari” e chi invoca i nuovi “imprenditori politici della paura”, fino alla partenza volontaria dei Rom, stanchi del clamore e dei continui insulti, annunciato cinquantadue giorni dopo con una lettera aperta a tutta la cittadinanza gagia, cioè non-zingara.
"Opera Gagia" ripercorre attraverso le voci dei protagonisti le tappe dell’affermazione di una non-identità come soluzione di un conflitto sociale e culturale, a Opera come a Milano, attraverso la vittoria delle divisioni e delle solitudini.

Sito Web: http://

Ambientazione: Milano

Periodo delle riprese: Gennaio 2007 - Maggio 2007

Video


Foto