Fare Cinema
banner430X45

Cast


Soggetto:
Veronica Orru'

Sceneggiatura:
Veronica Orru'

Musiche:
Alessandro Giustiniano

Montaggio:
Veronica Orru'

Suono:
Giovanni Onorato (mix musiche)

Un Modo di Sorridere Insolito


Regia: Veronica Orru'
Anno di produzione: 2024
Durata: 21'
Tipologia: documentario
Genere: sociale/sperimentale
Paese: Italia
Produzione: RE-Framing Home Movies
Distributore: n.d.
Data di uscita:
Formato di ripresa: 8mm, VHS-C
Formato di proiezione: HD, colore e bianco/nero
Titolo originale: Un Modo di Sorridere Insolito
Altri titoli: A Rare Way of Smiling

Sinossi: Una riflessione personale sulle eredità che le figure paterne lasciano dopo la loro scomparsa. Partendo dagli home movies di una famiglia cagliaritana degli anni Sessanta custoditi dalla Cineteca Sarda, un dialogo fatto di contrasti: da un lato la Lettera al padre di Franz Kafka, dall’altro delle immagini che raccontano un’atmosfera felice e una famiglia ordinaria. Lontano dall’idea del padre padrone distante e autoritario, quello che vediamo è un padre presente e partecipe, che gioca e si mette in posa con i propri figli, chinandosi per entrare nell'inquadratura.

Sito Web: http://

Ambientazione: Sardegna

Periodo delle riprese: Materiale d’archivio 8mm anni 50-60, VHS-C anni 90

Note:
Realizzato con immagini della Società Umanitaria / Cineteca Sarda (Cagliari). Una rielaborazione dei film della famiglia Boero, girati in 8mm tra gli anni Cinquanta e Sessanta. Il corto riflette sul ruolo della figura paterna e sul potere dei film di famiglia di lasciare traccia degli affetti anche oltre la morte dei loro protagonisti.
Prodotto nell'ambito di "Reframing home movies, l'eredità ritrovata".

Nel 2021 al MalatestaShort Film Festival ne è stata presentata una versione work in progress.


  • Festival
  • Home
    video
  • Colonna
    sonora
  • Sala e TV

Video


Foto