Fare Cinema
banner430X45

A PIEDI NUDI - Dal 24 maggio 2024 in sala


A PIEDI NUDI - Dal 24 maggio 2024 in sala
Sarà presentato venerdì 24 maggio, in anteprima al Cinema Farnese Arthouse di Roma, “A piedi nudi” film documentario scritto da Elena Costa per la regia di Jessica Giaconi e Ricardo Villalba prodotto da WellSee in co-produzione internazionale con Polarys (società spagnola), realizzato con il supporto della Libera Università del Cinema di Roma e Società Cooperativa Culture e con la collaborazione della storica Compagnia Artemis Danza di Monica Casadei.

“A Piedi Nudi”, che racconta il tour “fuori-teatro” della Compagnia Artemis Danza e della sua direttrice e coreografa, la ferrarese Monica Casadei, è stato girato dal 2020 al 2022 in un periodo storico complesso, che va dalla fine dalla prima ondata del Covid fino alla riapertura definitiva dei teatri.

La Compagnia con venticinque anni di attività è tra le più longeve del panorama italiano, con oltre quaranta produzioni originali rappresentate nei più importanti festival nazionali e internazionali e la macchina da presa, in maniera discreta, ne ha seguito giorno per giorno il tour, mostrando le vicissitudini quotidiane dei protagonisti, raccontando i viaggi, le esibizioni, gli incontri, ma anche le difficoltà e le paure del momento, i sogni e le aspettative dei danzatori, rappresentative di quelle di migliaia di professionisti dello spettacolo in Italia. Gli spettacoli sono realizzati con coreografie originali su Opere di patrimonio internazionale, riadattate e riarrangiate quali: “Traviata”, “Tosca e Butterfly”, “Carmen”, “Figaro”, il “Barbiere di Siviglia”, e su opere di nuova edizione appositamente composte da un giovane e di talento autore italiano, come quella ispirata all'Inferno di Dante o a Fellini.

Il documentario permette di ammirare alcuni dei luoghi culturali e artistici del nostro Paese riconosciuti e apprezzati in tutto il mondo: Borgo San Giuliano- Rimini (dedicato a Fellini); Sant’Apollinare in Classe, Mausoleo e Sant'Apollinare Nuovo – Ravenna (dedicato a Dante), Scala Dei Turchi -Realmonte e Valle dei Templi- Agrigento; Piazza Maggiore e Portici dei Servi- Bologna e Rocchetta Mattei a Grizzana Morandi (BO), – Parma e Terme di Caracalla e Villa Adriana – Roma. Quelle Internazionali sono: Valencia e Morella.

16/05/2024, 15:47