Fare Cinema
banner430X45

La Treccia


Regia: Laetitia Colombani
Anno di produzione: 2023
Durata: 120'
Tipologia: lungometraggio
Genere: drammatico
Paese: Francia/Italia/Canada
Produzione: Indigo Film, Curiosa Films, Moana Films, Snd Groupe M6, France 2 Cinéma, Panache Productions, Forum Films; in collaborazione con Canal +, France Television
Distributore: Indigo Film
Data di uscita: 20/06/2024
Formato di proiezione: DCP, colore
Ufficio Stampa: Indigo Film
Vendite Estere: SND - Groupe M6
Titolo originale: La Treccia
Altri titoli: La tresse - The Braid

Sinossi: India. Smita è una 'intoccabile'. Sogna di dare alla sua giovane figlia un'educazione e farà di tutto pur di farlo accadere. Smita prende quindi una decisione importante: lasciare tutto e andare verso sud, alla ricerca di una sorte migliore. Italia. Giulia lavora nel laboratorio di cascatura a conduzione familiare di proprietà del padre. In seguito a un grave incidente in cui suo padre è coinvolto, Giulia scopre che l’azienda di famiglia è sul lastrico. Canada. Sarah è un avvocato di successo. Quando sta per essere promossa alla direzione dello studio, scopre di avere un tumore al seno… Legate senza saperlo da ciò che hanno di più prezioso, Smita, Giulia e Sarah si ribellano alla sorte che è stata loro assegnata e decidono di lottare, tessendo inconsapevolmente una rete di speranza e solidarietà.

Sito Web: http://

Ambientazione: Monopoli (BA) / Conversano (BA) / Canada / India

"La Treccia" è stato sostenuto da:
Comune di Monopoli
Comune di Conversano
Regione Puglia (POR Puglia FESR-FSE 2014/2020)
Apulia Film Commission (Apulia Film Fund)
MIBACT
Regione Lazio


Libro sul film "La Treccia":
"La Treccia"
di Laetitia Colombani, 304 pp, Nord, collana Narrativa Nord, 2018
INDIA. Smita è un’intoccabile; per sopravvivere, raccoglie escrementi a mani nude. Il suo è un mestiere che si tramanda di generazione in generazione, e che lei ha accettato, sopportando in silenzio. Ma sua figlia non seguirà le sue orme. No, lei andrà a scuola, imparerà a leggere e a scrivere, farà grandi cose. Per offrirle un futuro migliore, Smita sfiderà il mondo. ITALIA. Giulia adora lavorare per suo padre, proprietario dell’ultimo laboratorio di Palermo in cui si confezionano parrucche con capelli veri. Un giorno, lui ha un incidente e Giulia scopre che l’azienda è sull’orlo del fallimento. Ma lei non si scoraggia. Per salvare il laboratorio, Giulia guiderà una rivoluzione. CANADA. Sarah è un avvocato di successo. Sull’altare della carriera, ha sacrificato tutto: due matrimoni, il tempo per i figli e soprattutto per sé. Poi, però, nel bel mezzo di un’arringa, Sarah sviene e niente sarà più come prima. Per vincere la battaglia, Sarah dovrà scegliere per cosa vale la pena lottare. Smita, Giulia e Sarah non si conoscono, eppure condividono la stessa forza, la stessa determinazione nel rifiutare ciò che è toccato loro in sorte. Come fili invisibili, i loro destini s’intrecceranno indissolubilmente, dando loro la possibilità di vivere con orgoglio, fiducia e speranza.
prezzo di copertina: 16,00


Note:
Tratto dall’omonimo romanzo di Laetitia Colombani pubblicato in Italia da CASA EDITRICE NORD.

Video


Foto