Recensioni di 
:
-
L'ULTIMA NOTTE - Socrate e il carcere, ieri come oggiSinossi *: Socrate è in carcere, la notte prima della sua condanna a morte, assillato da mille pensieri. Nei mesi precedenti, la sua città – una comunità democratica e colta – lo ha condannato con la falsa accusa di empietà e corruzione di giovani. Presso l’opinione pubblica egli è un vecchio sofista, un truffatore, che, sfruttando la sua abile arte retorica, insegna falsi valori e condotte immorali.
Da solo nella sua cella, ripercorre le principali tappe che lo hanno condotto fin lì. Ricorda l’offerta di un vecchio amico, Critone, che lo implora di fuggire, di evadere e mettersi in salvo presso alcuni conoscenti in Tessaglia.
Il dilemma di Socrate è chiaro: se resta morirà, ma non verrà meno al suo ideale civile di obbedienza totale alle leggi; se fugge potrà vivere, ma con la vergogna di aver barattato la ragione con l’istinto di sopravvivenza.