2025 |
2024 |
2023 |
2022
|
2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
2017 |
2016 |
2015 |
2014 |
2013 |
2012 |
2011 |
2010 |
2009 |
2008 |
2007 |
2006 |
2005 |
2004 |
2003 |
2002 |
2000Bolzano Film Festival Bozen
Data: 05/04/2022 - 10/04/2022
edizione 2022: dal 05/04 al 10/04
Il Festival Internazionale Bolzano Film Festival Bozen, si prepara alla sua 35° edizione, in programma a Bolzano dal 05 – 10 aprile 2022. Accanto al bando di concorso ufficiale (https://www.filmfestival.bz.it/it/ammissioni-film/) per lungometraggi prodotti nel 2021 provenienti da Italia, Germania, Svizzera ed Austria, il Festival, in collaborazione con la Libera Università di Bolzano, dedica, per il secondo anno, una sezione speciale a documentari sulle minoranze linguistiche.
La sezione “Piccole lingue DOC” raccoglie opere di qualsiasi durata, che affrontino temi legati alle minoranze linguistiche, vale a dire a popolazioni che parlano una lingua materna diversa da quella della maggioranza.
Per la sezione si cercano film in cui le lingue di minoranza sono utilizzate come lingua parlata, e/o che raccontano storie che mettano in evidenza problematiche territoriali, sociali e culturali associate alle comunità parlanti una lingua di minoranza.
Accettiamo proposte di film da ogni regione del mondo!
La sezione, non competitiva, affronta un tema centrale in molte opere documentarie che raccontano identità locali, differenze territoriali, appartenenze linguistiche e culturali.
Le opere selezionate saranno proiettate fuori concorso, nei giorni del Festival.
costo d'iscrizione: gratis/a pagamento
scadenza del bando: 15/12/2021
mese dell'evento: aprile 2022
premi:
sezione non competitiva
modalità d'iscrizione:
Per sottoporre un lavoro alla sezione, si prega di inviare – entro il 15 dicembre 2021 – una mail a Daniele Ietri (daniele.ietri@unibz.it) fornendo le seguenti informazioni:
– titolo, regista, produzione;
– anno e paese di produzione;
– durata;
– lingua/e e sottotitoli disponibili;
– partecipazione a festival o altre selezioni, incluse eventuali proiezioni in Alto Adige;
– formato di proiezione disponibile (DCP richiesto);
– screener online, con password.
Si può anche inviare il film tramite Filmfreeway, con proroga fino a 5 gennaio, su
https://filmfreeway.com/PiccoleLingueDOC
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
»
https://www.filmfestival.bz.it/it/2021/10/20/nuovo-piccole-lingue-doc/