2025
|
2024 |
2023 |
2022 |
2019 |
2018 |
2017 |
2016 |
2015 |
2014 |
2013 |
2012 |
2011 |
2010 |
2009 |
2008 |
2006Cinema in Verticale
Data: 31/01/2025 - 29/03/2025
Luogo: Caprie, Condove, Giaveno e Salbertrand (TO), Italia
Periodo: Aprile
Sito Web:
http://www.valsusafilmfest.itDescrizione:
Rassegna di Audiovisivi e Film di Montagna. edizione 2025: dal 31/01 al 29/03
venerdì 31 gennaio – ore 20:45
GIAVENO – sede CAI – piazza Colombatti 14
La sezione CAI Giaveno presenta “La Piramide dell’Everest”
Giampietro Verza da quasi trent’anni il responsabile tecnico del Laboratorio Piramide e il medico ricercatore Davide Santuari raccontano la loro esperienza alla Piramide.
venerdì 7 febbraio – ore 20:45
SAN GIORIO – salone Polivalente Comunale via Carlo Carli 148
Paolo Olivero e Franco Olivero Pistoletto presentano “Chimborazo Ecuador: il punto della Terra più vicino al Sole”
Il racconto di un viaggio dove l’aria è sottile.
giovedì 20 febbraio – ore 20:45
CONDOVE – cinema Comunale piazza Martiri della Libertà 13
Franco Michieli presenta “Le vie invisibili” l’evoluzione delle traversate nordiche, dalle prime esperienze ideando i percorsi con carte topografiche, orologio e bussola, a quelle successive senza mappe e strumenti per l’orientamento.
giovedì 27 febbraio – ore 20:45
CONDOVE – biblioteca Comunale Margherita Hack via Roma 1
Linda Cottino presenta “Una parete tutta per sé”
L’alpinismo delle pioniere, in avvicinamento all’8 marzo, con la collaborazione di LIBERFEST
venerdì 28 febbraio – ore 20:45 EVENTO ANNULLATO PER SOPRAGGIUNTO IMPEDIMENTO DI UN OSPITE
GIAVENO – sede CAI – piazza Colombatti 14
La sezione CAI Giaveno presenta “50 anni di Rocciamelone”
Fulgido Tabone e Susy Gugliemino raccontano la loro esperienza sulla montagna simbolo della Val di Susa che nel Medioevo era considerata la cima più alta delle Alpi.
sabato 1 marzo – ore 20:45
CONDOVE – cinema Comunale piazza Martiri della Libertà 13
In collaborazione con la sezione CAI Almese Gabriele Canu presenta “Sadpara”
Un viaggio attraverso il cuore delle montagne pakistane, nell’immensità del Karakoram.
giovedì 20 marzo – ore 20:45
CONDOVE – cinema Comunale piazza Martiri della Libertà 13
Matteo Della Bordella presenta “Odissea Borealis” regia di Alessandro Beltrame
Il racconto della spedizione in Groenlandia con l’apertura di una nuova via sulla inviolata parete nord ovest del Drøneren.
sabato 22 marzo – ore 20:45
BARDONECCHIA – palazzo delle Feste, piazza Valle Stretta 1
Nel 40° anniversario di SPORT ROCCIA 1985 proiezione del film di Nils Martin “EDLINGER La liberté au bout des doigts” la favolosa storia di un’icona dell’arrampicata moderna.
La giornalista Linda Cottino, Marco Scolaris, presidente della Federazione Internazionale di Arrampicata Sportiva, e Marco Bernardi, uno degli organizzatori di quell’evento, ripercorrono la storia della disciplina dalle prime competizioni alle Olimpiadi.
sabato 29 marzo – ore 20:45
BUSSOLENO – teatro don Bunino piazza Cavour 2
La sezione CAI Bussoleno, Enrico Camanni ed il regista F. Fornaris presentano “Cannabis rock”
La breve e intensissima epopea ‘beat’ di un gruppo di giovani arrampicatori che negli anni ‘70, trasferendo sulle rocce il clima irrequieto e creativo del ’68, rivoluzionarono il mondo alpinistico.
In ricordo di Danilo Galante, giovane arrampicatore bussolenese nel 50° anniversario della scomparsa.