2024 | 
2023 | 
2022 | 
2021 | 
2020 | 
2019
 | 
2018 | 
2017 | 
2016 | 
2015 | 
2014 | 
2013 | 
2012 | 
2010 | 
2009Corto e Cultura nelle Mura di Manfredonia
Data: 24/07/2019 - 27/07/2019
edizione 2019:  dal 24/07 al 27/07
Bando per cortometraggi / sceneggiature
		Rassegna annuale che si tiene nel mese di luglio a Manfredonia (FG).
Sezione cortometraggi:
Possono partecipare al concorso opere girate in qualsiasi formato e tecnica della  durata massima di 30 minuti, e prodotte a partire dal 1 gennaio 2012. c) Il tema delle opere può essere: – tema: Libero;  – tema: La Donna: la violenza, la vita e il riscatto personale; – tema: Storie di Terra e Storie di Mare; – tema: Inmigrantes e Diritti Umani. – tema: La Crisi, i Giovani e il Lavoro.  
Sezione sceneggiature:
L’iscrizione è gratuita ed aperta a tutti gli elaborati inediti e scritti in lingua italiana e/o lingua originale con allegata traduzione in italiano. Ogni concorrente può presentare uno o due elaborati. Sono ammesse opere già presentate o premiate in altri concorsi, ma non alle precedenti edizioni del Festival “Corto e Cultura Film Festival ”.
		
costo d'iscrizione: gratis
		
scadenza del bando: 24/04/2019
		
mese dell'evento: luglio 2019
		
		
premi:
		MIGLIOR FILM   
MIGLIOR CORTO STORIE DI MARE   
MIGLIOR CORTO IMMIGRAZIONE   
MIGLIOR CORTO "LA DONNA, LA VIOLENZA e LA VITA" 
MIGLIOR CORTO DEL TERRITORIO   
MIGLIOR REGIA   
MIGLIOR FOTOGRAFIA  
MIGLIOR MONTAGGIO  
MIGLIOR MUSICA   
MIGLIOR ATTORE   
MIGLIOR ATTORE - 2°MEMORIAL STEFANO NENNA   
MIGLIOR CORTO SCUOLA   
MIGLIOR SCENEGGIATURA INEDITA (va ai primi 3 classificati per la sezione sceneggiature)
		
		
modalità d'iscrizione:
		Sezione cortometraggi:
I cortometraggi saranno accettati preferibilmente nel formato DVD sulla cover in plastica  dovranno essere chiaramente indicati: titolo, formato originale, durata, tematica per cui si vuole concorrere, nome e cognome del regista. 
Il DVD contenente il cortometraggio, unitamente alla scheda d’iscrizione per cortometraggi, compilata in tutte le sue parti e con firma autografata in calce, devono essere inviati in busta chiusa tramite posta prioritaria o raccomandata semplice senza ricevuta di ritorno, entro il 24 Aprile 2019 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo:  
Associazione “ANGELI”   12^ Rassegna di Corto e Cultura Film Festival, Edizione 2019 - Piazza Gaetano SALVEMINI, n° 51- 71043 Manfredonia (FG).   
Le spese di spedizione sono a carico dei partecipanti.
In allegato via E-Mail all’indirizzo del concorso info@cortoecultura.com si dovrà far pervenire una cartella di almeno due fotografie di scena del cortometraggio in formato “jpg” e una cartella contenente la bio-filmografia dell’autore e la sinossi del cortometraggio di circa 5/10 righe in formato “doc”, tipo carattere tema “Calibri (Corpo)”, dimensione carattere: “18”. (Mail da inviare entro e non oltre il 24 Aprile 2019). 
Sezione sceneggiature:
Le opere dovranno pervenire sia in formato cartaceo, in un massimo di dieci pagine e il tutto inviato tramite servizio postale e sia tramite file allegato via E-Mail all’indirizzo del concorso:   info@cortoecultura.com con carattere leggibile in formato “doc”; nella stessa E-Mail inviare in  allegato un file contenente la sinossi della sceneggiatura di circa 5/10 righe scritto in “.doc”, tipo carattere tema: “Calibri (Corpo)”, dimensione carattere: “18”. (Mail da inviare entro e non oltre il 24 Aprile 2019).   
Le sceneggiature e la scheda d’iscrizione - compilata in tutte le sue parti e con firma autografata in calce,devono essere inviati in busta chiusa tramite posta prioritaria o raccomandata semplice senza ricevuta di ritorno, entro il 24 Aprile 2019 (farà fede il timbro postale), al seguente indirizzo: 
  
Associazione “ANGELI”   12^ Rassegna di Corto e Cultura Film Festival, Edizione 2019  - Piazza Gaetano SALVEMINI, n° 51- 71043 Manfredonia (FG).
		
		
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
		» 
http://www.cortoecultura.com/regolamento-festival/