2025
|
2024 |
2023 |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
2018 |
2017 |
2016 |
2015Corto e a Capo
Bando per lungometraggi / documentari / cortometraggi
Il Mario Puzo Film Festival/Corto e a capo per l'undicesimo anno consecutivo continua a portare il cinema dove il cinema solitamente non è di casa, nelle periferie, nelle aree interne, in quelle zone dove spesso è difficile vedere immagini in movimento oltre gli schermi dei propri telefonini o dei propri televisori. Inseguiamo il paradosso di rendere il cinema centrale grazie all’attenzione delle zone periferiche e di rendere la periferia centrale grazie alla forza delle immagini e del racconto cinematografico. Dalle aie alle piazze, dalle cantine alle terrazze, dai vecchi casali alle arene all’aperto, ogni luogo per noi diventa un posto buono per ospitare cinema, per raccontare storie, per mostrare volti, luoghi e realtà lontane e renderle vicine a chi guarda.
ESISTENZE ARTIFICIALI, storie di vita tra realtà, fake news, leggende e intelligenza simulata è il tema di questa nuova edizione.
Se la realtà delle aree interne sembra immutabile e cristallizzata, le nuove tecnologie aggiungono un elemento di artificialità a tutto ciò che ci circonda, una strada indefinita tra falsità, finzione e nuova realtà. Da “La guerra dei mondi” fino all’ultimo trend di resuscitare grandi attori con l’intelligenza artificiale, il cinema e la narrazione sono stati terreno fertile di storie, invenzioni e realtà artificiali, come lo sono stati i focolari, le piazze e i circoli di paese per la creazione di storie, leggende e miti.
Nei nostri giri tra i borghi interni, tra la gente e nell’entroterra, grazie alle parole e soprattutto alla forza delle immagini cinematografiche, cercheremo di recuperare e riconoscere vecchie storie ma anche di decifrare e analizzare la modernità che ci troviamo di fonte, reale o artificiale che sia.
costo d'iscrizione: 7 Euro
scadenza del bando: 30/04/2025
mese dell'evento: agosto 2025
premi:
• Miglior Corto Premio Corto e a capo: Trofeo + 500 Euro al miglior corto a tema libero.
• Premio “Esistenze artificiali” Trofeo + 200 €. al cortometraggio che tratterà meglio di tutti il tema della manifestazione: “ESISTENZE ARTIFICIALI.
• Sostenibilità ambientale. Cortometraggi e Documentari che abbiano come tema la sostenibilità ambientale, i vincitori sottoscriveranno un contratto retribuito per essere inseriti all’interno di Educational Goal 2025/26 (www.educationalgoal.it).
• Miglior corto sociale - L’immaginale: trofeo + 100€.
• Miglior corto scolastico – School days: premio dedicato al miglior corto realizzato negli istituti scolastici di qualunque tipo e grado
• Dimmi che filtro usi e ti dirò chi sei.
• Premio DAENA per lungometraggi 200€ + Trofeo.
• Premio DAENA speciale documentario, Premio + 200 euro.
modalità d'iscrizione:
E' possibile iscriversi al festival in una delle 7 sezioni per cortometraggi o alle sezioni lungometraggi e documentari attraverso la pagina di Film Freeway:
https://filmfreeway.com/Cortoeacapo
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
»
https://www.cortoeacapo.it/wp-content/uploads/2025/01/RegolamentoVenticano_2025.pdf