2024
|
2023 |
2022 |
2021 |
2020 |
2019 |
2018Pulcinella Film Festival
Data: 09/12/2024 - 15/12/2024
edizione 2024: dal 09/12 al 15/12
Bando per lungometraggi / documentari / cortometraggi
The Pulcinella FilmFest is an international film festival and cultural festival eniterely dedicated to the comedy that takes place in Acerra (Naples, Italy), birthplace to the famous character of the art comedy.
The ninth edition will take place from December 2nd to 8th, 2024: an opportunity for meeting and knowledge, research and entertainment in the name of cinema and comedy.
As part of the Pulcinella FilmFest are made dozens of events: film screenings and juries, art and photographic exhibitions, conferences, meetings, virtual visits, debates with the participation of hundreds of artists from all over the world.
The Pulcinella FilmFest, has become through years a prestigious national and international cultural event full of previews, special events, presentations of great works, a moment of confrontation between the public, press and guests from all over the world, concerts, photographic and artistic exhibitions, workshops, live performances, parties and tastings of local culinary traditions aimed at the development, protection and dissemination of life film culture and art especially among young people.
The Festival has born from the idea of creating an open-air laboratory of art, culture and cinema, where the creativity becomes a tool of dialogue between citizens and artists, in a process capable of self-sustaining through time, in a participatory form. It’s the participation of citizens, associations, companies and traders who answer to a call to the arts, that receives artists, directors and scientists famous all over the world.
Festival’s Ambassadors in the world are Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Leo Gullotta, Alessandro Siani, Massimo Boldi, Ronn Moss, Alvaro Vitali, Anna Falchi.
ITALIANO
Il Festival della Commedia - Pulcinella FilmFest è una rassegna cinematografica e culturale internazionale interamente dedicata alla commedia che si svolge ad Acerra - Napoli, città a cui la tradizione attribuisce i natali della celebre maschera della commedia dell’arte.
La nona edizione si terrà dal 2 all’8 dicembre 2024: un’occasione di incontro e di conoscenza, di approfondimento e ricerca, di svago e divertimento all’insegna del cinema e della commedia.
Nell’ambito del Festival della Commedia - Pulcinella FilmFest sono realizzati decine di eventi collaterali: proiezioni e giurie cinematografiche, esposizioni d’arte e fotografiche, convegni, incontri, visite virtuali, dibattiti con la partecipazione di centinaia di artisti provenienti da tutto il Mondo.
Il Festival della Commedia - Pulcinella FilmFest negli anni è diventato un prestigioso evento culturale nazionale e internazionale, una manifestazione ricca di anteprime, eventi speciali, presentazioni di grandi opere, momenti di confronto tra il pubblico, la stampa e gli ospiti provenienti da tutto il mondo, incontri con altre forme di espressione artistica mirati allo sviluppo, alla tutela e alla diffusione della cultura e dell’arte in generale soprattutto tra i giovani.
Il Festival nasce dall’idea di creare ad Acerra un laboratorio d’arte e cultura a cielo aperto, dove la creatività diventa uno strumento di dialogo tra gli abitanti e gli artisti, in un processo in grado di autoalimentarsi e autosostenersi nel tempo, attraverso la forma partecipativa. È proprio la partecipazione di cittadini, associazioni, enti, aziende e commercianti, attraverso una “Chiamata alle arti”, ad accogliere artisti, personaggi del mondo della commedia internazionale e dello spettacolo, grandi registi e scienziati di fama mondiale.
Ambasciatori nel mondo del Festival sono Giancarlo Giannini, Ornella Muti, Leo Gullotta, Alessandro Siani, Massimo Boldi, Ronn Moss, Alvaro Vitali, Anna Falchi.
costo d'iscrizione: € 12,00 - 15,00
scadenza del bando: 25/10/2024
mese dell'evento: dicembre 2024
premi:
Tutti i premi sono attribuiti ad insindacabile ed inappellabile giudizio delle relative giurie.
a) Selezione Ufficiale - Lungometraggi.
La “Giuria di Qualità - Lungometraggi”, composta da esponenti della cultura cinematografica nazionale ed internazionale, giornalisti e critici, valuta le opere in concorso alla categoria lungometraggi e conferisce il “Gran Premio Pulcinella alla commedia per i lungometraggi”.
La “Giuria Cinema - Lungometraggi”, composta da studenti di scuole di cinema ovvero scuole pubbliche o private generiche ma con attivi percorsi di cinema, valuta le opere in concorso alla categoria lungometraggi e conferiscono i premi:
- migliore attrice
- migliore attore
- migliore regia
- migliore produttore
b) Selezione Ufficiale - Cortometraggi.
La “Giuria di Qualità - Cortometraggi”, composta da esponenti della cultura cinematografica nazionale ed internazionale, giornalisti e critici, valuta le opere in concorso alla categoria cortometraggi e conferisce il “Gran Premio Pulcinella alla commedia per i cortometraggi”.
La “Giuria Cinema - Cortometraggi”, composta da studenti di scuole di cinema ovvero scuole pubbliche o private generiche ma con attivi percorsi di cinema, valuta le opere in concorso alla categoria cortometraggi e conferiscono i premi:
- migliore attrice
- migliore attore
- migliore regia
- migliore produttore
c) A scuola di commedia. La “Giuria Online”, composta dagli utenti della pagina Facebook del Pulcinella FilmFest valuta le opere in concorso e conferisce il “Premio Pulcinella alla commedia scolastica”.
Altri eventuali premi in denaro, servizi o riconoscimenti saranno comunicati sul sito ufficiale del festival prima dell’inizio delle operazioni di voto delle giurie.
Alcuni premi potranno non essere assegnati.
modalità d'iscrizione:
https://filmfreeway.com/festivaldellacommedia
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
»
http://https://filmfreeway.com/festivaldellacommedia