2020
Tonino Guerra Scrittore per il Cinema
Data: 21/07/2020 - 09/12/2020
Luogo: Monserrato (CA), Italia
Periodo: Luglio
evento non più attivo
edizione 2020: dal 21/07 al 09/12
Monserrato - Spazio all’aperto casa della Cultura
Parte I – dal 21 luglio al 23 settembre 2020 - ore 21
Martedì 21 luglio
Inaugurazione rassegna e saluti degli organizzatori
Intervengono: Tomaso Locci, sindaco comune di Monserrato; Emanuela Stara, assessora alla cultura comune di Monserrato; Guido Conti, presidente Comitato Nazionale T. Guerra; Patrizia Masala, membro comitato Nazionale T. Guerra; Alessandro Macis, membro Comitato Nazionale T. Guerra.
segue la proiezione dei film
Santarcangelo di Romagna. Nasce un campione (1953), 11’ di Elio Petri
Il lungo viaggio (1997), 20’ di Andrej Khrzhanovskij
Introduce Alessandro Macis, Comitato Nazionale Tonino Guerra
Martedì 28 luglio
Proiezione del film “I giorni contati” (1962), 106’ di Elio Petri
Introduce Alessandro Macis, Comitato nazionale Tonino Guerra
Mercoledì 5 agosto
Proiezione del film “Il deserto rosso” (1964), 120’ di Michelangelo Antonioni
Introduce Piero Spila, vicepresidente S.N.C.C.I.
Mercoledì 12 agosto
Proiezione del film “I girasoli” (1969), 107’ di Vittorio De Sica
Introduce Antioco Floris, docente Università di Cagliari
Mercoledì 19 agosto
Proiezione del film “Zabrinskie point” (1969), 109’ di Michelangelo Antonioni
Introduce Michele Guerra, docente Università di Parma
assessore alla Cultura comune di Parma (capitale della cultura 2020/2021)
Mercoledì 26 agosto
Proiezione del film “Caro Michele” (1976), 104’ di Mario Monicelli
Introduce Elisabetta Randaccio, critica cinematografica
Mercoledì 2 settembre
Proiezione del film “Cadaveri eccellenti” (1976), 115’ di Francesco Rosi
Introduce Anton Giulio Mancino, docente Università di Macerata
Mercoledì 9 settembre
Proiezione del film “Morti sospette” (1978), 123’ di Jacques Deray
Introduce Giorgia Bruni, responsabile editing testi Centro Studi – progetto EMUI
Mercoledì 16 settembre
Proiezione del film “Tre fratelli” (1981), 113’ di Francesco Rosi
Introduce Diego Cavallotti, ricercatore Università di Cagliari
Mercoledì 23 settembre
Proiezione del film “La notte di San Lorenzo” (1982), 105’ dei F.lli Taviani
Introduce Franco Montini, presidente S.N.C.C.I.
MONSERRATO - Teatro casa della Cultura
Parte II – dal 7 ottobre al 9 dicembre 2020 - ore 20.30
Mercoledì 7 ottobre
Proiezione del film “Nostalghia” (1983), 121’ di Andreij Tarkovskij
Introduce Massimo Tria, docente Università di Cagliari
Mercoledì 14 ottobre
Proiezione del film “Identificazione di una donna” (1982), 130’ di Michelangelo Antonioni
Introduce Elisabetta Randaccio, critica cinematografica
Mercoledì 21 ottobre
Proiezione del film “E la nave va” (1983), 132’ di Federico Fellini
Introduce Roberto Chiesi, Comitato Nazionale Tonino Guerra
Mercoledì 28 ottobre
Proiezione del film “Ginger e Fred” (1986), 125’ di Federico Fellini
Introduce Tonino De Pace, presidente Circolo C. Zavattini Reggio Calabria
Mercoledì 4 novembre
Proiezione del film “Il volo” (1986), 122’ di Theodor Angelopoulos
Introduce Roberto Silvestri, critico cinematografico
Mercoledì 11 novembre
Proiezione del film “Paesaggio nella nebbia” (1988), 127’ di Theodor Angelopoulos
Introduce Eleonora Migliorini, operatrice culturale
Mercoledì 18 novembre
Proiezione del film “Stanno tutti bene” (1990), 121’ di Giuseppe Tornatore
Introduce Marco Asunis, presidente nazionale F.I.C.C.
Mercoledì 25 novembre
Presentazione del catalogo della rassegna a cura del Comitato Nazionale Tonino Guerra
Segue la proiezione del film “Il leone dalla barba bianca” (1994), 30’ di A. Chrzanovskij
Introduce Massimo Spiga, scrittore e sceneggiatore
Mercoledì 2 dicembre
Proiezione del film “Il cane e il suo generale” (2003), 72’ di Francis Nielsen
Introduce Gabriella Gallozzi, direttrice BookCiak Magazine
Mercoledì 9 dicembre
Proiezione del film “Bab’Aziz. Il principe che contemplava la sua anima” (2005), 96’ di Nacer Khemir
Introduce Gigi Cabras, segretario Centro Regionale FICC Sardegna