• home
  • film
  • documentari
  • serie
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria

2024 | 2023 | 2022 | 2021 |

2020

Festival Del Cinema Italiano

Data: 29/09/2020 - 03/10/2020
Luogo: Patti (ME), Italia
Periodo: Luglio
Sito Web: https://www.festivaldelcinemaitaliano.net/

Descrizione:
In precedenza la rassegna si svolgeva a Milazzo.

edizione 2020:  dal 29/09 al 03/10

Italiani selezionati  |  Notizie (5)  |  

Date

  |  Premi  |  Bando di concorso


1. Edizione Festival Del Cinema Italiano

Film in Concorso
29/09 - PADRENOSTRO, regia di Claudio Noce
30/09 - SEMINA IL VENTO, regia di Danilo Caputo
IL REGNO, regia di Francesco Fanuele
01/10 - GUIDA ROMANTICA A POSTI PERDUTI, regia di Giorgia Farina
LA VACANZA, regia di Enrico Iannaccone
02/10 - NON ODIARE, regia di Mauro Mancini
PARADISE, UNA NUOVA VITA, regia di Davide Del Degan

e cortometraggi in concorso:
30/09 - IL RICORDO DI DOMANI, regia di Davide Petrosino
U’SARCINALE,regia di Ernesto Censori
01/10 - UNA COSA MIA, regia di Giovanni Dota
IL NOSTRO TEMPO, regia di Veronica Spedicati
02/10 - UNA SIGNORA CON SESAMO, regia di Giuseppe Moschella
I CATCH YOU, regia di Lorenzo Mannino

La sezione dedicata ai temi ambientali è curata da MedReAct. Prevede la proiezione di documentari in concorso, seguita da dibattiti condotti da scienziati ed esperti.

30/09 - LA LUNGA ROTTA, regia di Roberto Lo Monaco
· GLI OCEANI SERBATOIO DI VITA E OSSIGENO PER IL PIANETA, ne parleranno Carlo Cerrano, Domitilla Senni, Federico Gelmi e Roberto Lo Monaco
01/10 - THE CLIMATE LIMBO, di Elena Brunello, regia di Paolo Caselli e Francesco Ferri
· LE CAUSE E GLI EFFETTI DEL CLIMA CHE CAMBIA, ne parleranno Domenico Gaudioso, Giuseppe Onufrio ed Elena Brunello
02/10 - SOYALISM, regia di Stefano Liberti ed Enrico Parenti
· SIAMO PRONTI PER LA TRANSIZIONE AGROECOLOGICA?, ne parleranno Luca Colombo, Giovanni Dara Guccione ed Enrico Parenti
03/10 - TRA IL MARE E LA TERRA, regia di Marco Spinelli
· IL CINEMA E LA CULTURA A SOSTEGNO DELL’AMBIENTE, cinema per l’ambiente, un impegno concreto

I convegni sul cinema si svolgeranno nei giorni:
30/09 - IL MIO ALBERTONE, a cent'anni dalla nascita, c'è un po' di Sordi in ognuno di noi
01/10 - COVID: E SE FOSSE UN’OPPORTUNITÀ?, manuale per un cinema più forte nella pandemia
02/10 - TUTTO FILM E BOTTEGA, il cinema italiano dall'artigianato all'industria



Copyright 2003-2025

Ecco come fare per:

  • - inviarci un comunicato stampa
  • - segnalarci un film italiano
  • - segnalarci partecipazioni a festival
  • - aggiornare la tua scheda personale

Links utili

  • chi siamo
  • contattaci
  • newsletter
  • pubblicità
  • disclaimer
  • partner
  • bandi
Close
  • home
  • film
  • documentari
  • serie tv
  • i piu' premiati
  • uscite
  • home video
  • colonne sonore
  • festival
  • libri
  • industria