2016
Paesaggi Terrazzati: Quale Futuro?
Data: 08/10/2016 - 09/10/2016
edizione 2016: dal 08/10 al 09/10
Sabato, 8 ottobre
San Pietro al Natisone
SMO Slovensko multimedialno okno
Museo di paesaggi e narrazioni
Ore 17.00
Prima visione dell’opera
Terrazzamenti in pietra: un paesaggio in abbandono
Regia di Paolo Comuzzi
Ore 18.00
Incontro sul tema
Paesaggi terrazzato: quale futuro?
Partecipano
Prof. Mauro Pascolini, geografo, Università di Udine
Rita Auriemma, Direttore del servizio catalogazione, formazione e ricerca ERPAC
Prof. Lučka Ažman, architetto, Università di Ljubljana e ITLA
Prof. Alessandro Peresotti, agro-ecologo, Università di Udine
Arch. Donatella Ruttar, curatrice dello SMO
Ore 20.00
Concorso internazionale
Paesaggi terrazzati: passato, futuro
Proiezione dei tre video premiati
Domenica, 9 ottobre
Topolò – Topolove, Grimacco
Ore 10.00 ritrovo in Potok
Kamani govorijo | Le pietre raccontano
Passeggiata musicale lungo gli antichi sentieri alla scoperta dei terrazzamenti con narrazioni e la fisarmonica di Aleksander Ipavec
Nel pomeriggio
Burnjak
Assaggi culinari di castagne autoctone
Sul sentiero verso Stamorščak
Esiti del cantiere di ricostruzione di un terrazzamento in pietra a secco
a seguire, in hiša Juljova
Uomini e pietre
anteprima con il regista Michele Trentini
a cura dell’Accademia della montagna del Trentino
manifestazione a cura dell’Associazione Topolò -Topoluove con il contributo della Regione Friuli Venezia Giulia – Turismo