2025
|
2024 |
2023Vasanello Film Festival "Sandro Ricci"
Bando per cortometraggi
Il VASANELLO FILM FESTIVAL “Sandro Ricci” - L’ISOLA DEL RISPETTO, arrivato nel 2025 alla sua terza edizione, vuole porsi come appuntamento di rilievo nel panorama cinematografico, sezione cortometraggi, stimolando e valorizzando l’innovazione e la creatività del linguaggio audiovisivo.
Il Festival nasce grazie alla generosità del Prof. Sandro Ricci, grande appassionato di cinema, letteratura ed etno-antropologia, il quale ha voluto devolvere parte del suo lascito testamentario al Comune di Vasanello per l’organizzazione di una rassegna cinematografica annuale.
Da qui il Festival “Sandro Ricci - L’Isola del rispetto”, che intende concorrere alla promozione –contro ogni forma di violenza- della cultura del rispetto, intesa come riconoscimento dell’intrinseca dignità dell’Altro, delle culture diverse dalla nostra, dell’ambiente, dell’arte, del patrimonio storico culturale, ecc.., in continuità con altre iniziative che il Comune di Vasanello da anni promuove in tal senso.
Per la partecipazione al Festival saranno ammesse opere di finzione o documentarie, a tema libero, che la finalità del Festival suggerirà alla creatività dei partecipanti.
Ogni autore può presentare al massimo UNA sola opera. Le opere in lingua straniera devono obbligatoriamente essere sottotitolate in lingua italiana. Le opere partecipanti al Festival possono essere inedite o essere state presentate ad altri concorsi, sia in Italia che all’estero, purché prodotte a partire dal 2020 e purché non abbiano concorso a precedenti edizioni del Vasanello Film Festival.
I filmati dovranno avere una durata massima di 20 minuti, inclusi titoli di testa e di coda e rispondere ai requisiti previsti nel Bando.
Il Festival si articola in due Sezioni competitive:
- SEZIONE A. Cortometraggi realizzati dagli allievi delle Scuole Secondarie di secondo grado.
- SEZIONE B. Cortometraggi realizzati da artisti emergenti o professionisti.
costo d'iscrizione: gratis
scadenza del bando: 30/04/2025
mese dell'evento: maggio 2025
premi:
- Miglior corto della Sezione A: 2.000 euro in buono acquisto per dispositivi tecnologici e targa in cristallo. Il premio sarà devoluto all’Istituto scolastico vincitore.
- Miglior corto della Sezione B: 4.000 euro in buono acquisto per dispositivi tecnologici e targa in cristallo.
- Per ogni Sezione saranno premiati, con targa in cristallo, anche la miglior sceneggiatura, il migliore attore o migliore attrice.
- Ulteriori riconoscimenti potranno essere assegnati in collaborazione con i principali Partner del Festival.
modalità d'iscrizione:
Le richieste di partecipazione alle selezioni del Festival potranno essere inviate a partire da subito fino alla scadenza del Bando (30 aprile 2025). A tal fine sarà necessario spedire la propria opera con WeTransfer o altro cloud similare all’indirizzo mail corti@riccifilmfestivalvasanello.it, insieme al dossier di candidatura completo della documentazione prevista nel Bando medesimo.
link da cui scaricare la documentazione per l'iscrizione:
»
http://www.riccifilmfestivalvasanello.it