2025
Mario Carotenuto: Il Commendatore della Commedia all’Italiana nel Trentennale della Scomparsa
Data: 09/04/2025 - 09/04/2025
Luogo: Roma, Italia
Periodo: Aprile
edizione 2025: dal 09/04 al 09/04
9 Aprile 2025
Sala della Protomoteca in Campidoglio, Roma
9.00: Ingresso e accreditamento
9.30 - 9.35: Inizio dei lavori e saluti istituzionali
9.35 - 9.40: Saluto di Claretta Carotenuto ai presenti e inaugurazione Mostra iconografica a cura della Cineteca Lucana, alla presenza delle autorità cittadine
Prima parte del Convegno di studi sulla Commedia all’italiana a cura della
“CASA DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA”
9.40 - 9.50: Introduzione ai lavori del Convegno a cura di Andrea Pergolari (Scrittore e saggista) per gli studenti universitari di “Sapienza Università di Roma”, di “Università degli Studi Roma Tre” e di altri istituti universitari
9.50 - 10.40: Proiezione Docu-Film LA MASCHERA E IL SORRISO: L’AVVENTURA ARTISTICA DI MARIO CAROTENUTO (2016), di Claretta Carotenuto
10.40 - 11.00: Pausa caffè
Inizio Convegno, moderatore Graziano Marraffa (Presidente Archivio Storico del Cinema Italiano)
11.00 - 11.20: Christian Uva (Prof. “Università degli Studi Roma Tre”) - LA SPIAGGIA di Alberto Lattuada ovvero l’alba della Commedia all’italiana, interviene Guido Lombardo (Presidente Titanus)
11,20 - 11,40: Francesco D’Asero (Prof. “Università degli Studi di Bari Aldo Moro”) – Ladri di risate: il COLPO GOBBO (della Commedia) ALL’ITALIANA
11.40 - 12.00: Andrea Pergolari (Scrittore e saggista) - CENTO VOLTI, UNA MASCHERA ovvero la commedia secondo Carotenuto
12.00 - 12,20: Alberto Pallotta (Scrittore e saggista) - I febbristi e l’Avvocato. Il mito di FEBBRE DA CAVALLO
12.20 -13,15: Gloria Satta intervista Enrico Vanzina
13,15: Light lunch nella Sala Laudato Si
15.00 - 15.20: Graziano Marraffa (Presidente Archivio Storico del Cinema Italiano) - MARIO CAROTENUTO NEL CINEMA D’AUTORE
15.20 - 15.40: Lorenzo Procacci Leone (Saggista e Direttore artistico Circolo del Cinema “Dino Risi”, Trani) - MARIO CAROTENUTO NELLA COMMEDIA SEXY
15.40 - 16.00: Claretta Carotenuto (Regista teatrale e Direttrice della Scuola di Tecniche dello Spettacolo) - Domenico Palattella (Saggista e critico cinematografico) - MARIO CAROTENUTO NEL TEATRO
16.00 - 16.20: Ugo G. Caruso (Storico dello Spettacolo) - MARIO CAROTENUTO NELLA RADIO E NELLA TELEVISIONE
16.20 - 16.40: Gianmarco Cilento (Giornalista, storico del cinema italiano)- MARIO CAROTENUTO NEI MUSICARELLI (1959/70)
16.40 - 17.00: Pausa caffè
17.00 - 18.00: Presentazione in prima assoluta del libro IL COMMENDATORE DELLA COMMEDIA ALL’ITALIANA - TUTTO IL CINEMA DI MARIO CAROTENUTO, di Domenico Palattella (Saggista e critico cinematografico), “Il Foglio Letterario Edizioni”, 2025.
Interviene Nuccio Guerino Bovalino Consigliere per l'Innovazione del Ministro della Cultura per dare il Saluto istituzionale agli intervenuti e parlare di "Carotenuto, l'immaginario italiano e l'arte come specchio delle trasformazioni sociali”.
L’incontro è moderato da Marco Giusti (Saggista, critico cinematografico e autore televisivo)
18.00 - 20.00: SERATA D’ONORE PER MARIO CAROTENUTO
Nel corso della presentazione interverranno: Lino Banfi, Massimo Benenato, Pippo Franco, Sandro Ghiani, Enzo G. Castellari, Romolo Guerrieri, Lucio Montanaro, Pier Francesco Pingitore, Giovanna Ralli, Rolando Ravello, Gina Rovere, Alvaro Vitali e altre personalità della Cultura e dello Spettacolo,
Modera Marco Giusti (Saggista, critico cinematografico e autore televisivo)
20.00: Cocktail finale