2025
Flannery O’Connor e il Grande Cinema
Data: 04/04/2025 - 14/04/2025
Luogo: Milano, Italia
Periodo: Aprile
edizione 2025: dal 04/04 al 14/04
CINETECA MILANO ARLECCHINO
Venerdì 4 aprile ore 20.30
Domenica 6 aprile, ore 11.00
Lunedì 14 aprile, ore 17.00
Prima nazionale
Wildcat (USA 2023, 105’)
di Ethan Hawke con Maya Hawke (II), Laura Linney, Philip Ettinger
Presentazione di Daniele Gomarasca, professore e preside della scuola secondaria di I grado La Zolla
Flannery O'Connor sogna di diventare una scrittrice, ma negli anni Quaranta e Cinquanta la scena letteraria è dominata quasi esclusivamente da uomini. A soli venticinque anni, Flannery scopre di soffrire di lupus, la stessa malattia di cui è morto suo padre. Flannery in seguito lotta anche con disturbi fisici, ma scrive romanzi di successo e numerosi racconti.
Lunedì 7 aprile ore 21.00
Domenica 13 aprile, ore 11.00
La saggezza nel sangue (USA 1979, 110 min, Titolo originale Wise blood),
di John Huston
con Brad Dourif, Ned Beatty, Harry Dean Stanton, John Huston, Amy Wright, Dan Sho
Presentazione di Beppe Musicco, giornalista di Sentieri del Cinema
Terminato il servizio di leva, Hazel Motes torna nella città natale nel profondo sud degli Stati
Uniti dove incontra un predicatore di strada cieco, Asa, che lo convince a seguire il suo stesso cammino. Hazel comincia così a predicare una propria religione, quella della "Chiesa della Verità senza Cristo", finendo in un mondo completamente nuovo per lui dove si muovono truffatori, "lolite" e poveri di spirito in cerca d'affetto. Presto si troverà a vivere situazioni difficili da fronteggiare, tra opportunisti e falsi predicatori, e a farne le spese sarà alla fine proprio lui. Tratto dal romanzo Wise Blood di Flannery O'Connor scritto nel 1952
Mercoledì 9 aprile ore 17.00
Prima nazionale
Flannery. The Storied Life of the Writer from Georgia (2021)
Docufilm (120 min) di Elizabeth Coffman e Mark Bosco S. J.
Presentazione di Daniele Gomarasca, professore e preside della scuola secondaria di I grado La Zolla
Uno straordinario documentario vincitore di numerosi premi, su Flannery O’Connor, una delle scrittrici di racconti americane più acclamate di tutti i tempi. Le sue storie sul sud degli Stati Uniti hanno ispirato scrittori, artisti e musicisti per decenni con il loro umorismo oscuro e. sensibilità gotica. Il film ripercorre la vita di questa giovane donna brillante, morta prima dei quarant'anni, attraverso gli occhi di scrittori e artisti contemporanei con cartoni animati, animazioni, filmati d'archivio mai visti prima e ottima musica.