Descrizione: Molte donne si interrogano sul mistero del calcetto, quello "sciopero della ragione" che spinge eserciti di maschi a fuggire da casa per sudare, gridare come ossessi e scambiarsi calci e spintoni dietro a una palla. Questo romanzo apre alle donne le porte del più segreto tempio maschile, lo spogliatoio, per scoprire che anche lì, in fondo, le protagoniste sono loro. Attraverso il rituale collettivo del calcio a cinque, questo romanzo (insieme al film omonimo interpretato da Claudio Bisio) racconta con realismo e divertita partecipazione la vita di un gruppo di uomini e donne perfettamente contemporanei. Vittorio è un cinquantenne imprenditore che si costruisce una giovinezza a colpi di Viagra e anabolizzanti, sino a rubare la ragazza al figlio, che gioca con lui. L'ex moglie Diana, ne approfitta per regolare vecchi conti. Silvia è una giovane archeologa che ha dovuto abbandonare il suo amato lavoro per seguire i figli. A unire le diverse storie ci pensa la legge del calcio di periferia, "in campo come nella vita", che lega il rendimento della squadra alle disavventure sentimentali dei protagonisti. Un romanzo di formazione sentimentale che esplora da varie angolazioni "l'amore al tempo del calcetto". Non l'amore del colpo di fulmine ma quello quotidiano che convive con bollette, affetti, figli, odori, rancori, intimità, tradimenti. L'amore semplice e vero di un gruppo di individui che svela le debolezze e i tic, ma anche i valori e gli slanci, delle coppie d'oggi.
ULTIME NOTIZIE
VISIONI DAL MONDO 11 - I premiati di Visioni Incontra
13/09/2025
Scopri di più >>
OVER THE REAL X - Dal 20 al 28 settembre a Lucca e MuSA Pietrasanta
13/09/2025
Scopri di più >>
OSCAR 2026 - "100 Litri di Birra" è il candidato della Finlandia come Miglior Film Internazionale
13/09/2025
Scopri di più >>
ZURIGO FILM FESTIVAL 21 - In programma tre film italiani
13/09/2025
Scopri di più >>
MARZAMEMI CINEFEST 6 - Un’edizione da 25mila presenze
12/09/2025
Scopri di più >>
L'ODORE DELLA NOTTE - Il 13 settembre su Rai Storia per il ciclo “Cinema Italia"
12/09/2025
Scopri di più >>