Descrizione: Onirica eppure concreta, questa storia della gazza Cola Cola e della colomba Desdemona sviluppa uno dei temi più cari a Nigro: la fuga verso un paradiso illusorio e la lotta per la sopravvivenza in un contesto culturale ostile. Cola Cola è l'icona dei tanti che partono dall'Africa verso i paesi del benessere, l'Isola del Grano e del Miglio. Ma nell'isola, oltre al cibo, ci sono anche disperazione e pulsione alla fuga. Le bianche colombe, che dal mondo della povertà sembravano felici, sono creature angosciate, che non sanno più dialogare con la luna, simbolo del sogno e della voglia di comunicazione fra le creature. Ma la speranza non muore: nell'incontro fra due infelicità Cola Cola insegnerà alle colombe il linguaggio per parlare alla luna.
ULTIME NOTIZIE
ASSALTO AL CIELO - Il 12 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”.
11/07/2025
Scopri di più >>
CINEMA INTORNO AL VESUVIO 31 - Pupi Avati all'Arena Arci Movie con “L’Orto Americano”
11/07/2025
Scopri di più >>
GOFFREDO FOFI - Il critico e iintellettuale si è spento a 88 anni
11/07/2025
Scopri di più >>