Descrizione: Onirica eppure concreta, questa storia della gazza Cola Cola e della colomba Desdemona sviluppa uno dei temi più cari a Nigro: la fuga verso un paradiso illusorio e la lotta per la sopravvivenza in un contesto culturale ostile. Cola Cola è l'icona dei tanti che partono dall'Africa verso i paesi del benessere, l'Isola del Grano e del Miglio. Ma nell'isola, oltre al cibo, ci sono anche disperazione e pulsione alla fuga. Le bianche colombe, che dal mondo della povertà sembravano felici, sono creature angosciate, che non sanno più dialogare con la luna, simbolo del sogno e della voglia di comunicazione fra le creature. Ma la speranza non muore: nell'incontro fra due infelicità Cola Cola insegnerà alle colombe il linguaggio per parlare alla luna.
ULTIME NOTIZIE
JEAN-PIERRE MELVILLE. L'ULTIMO SAMURAI - Dal 27 febbraio al 30 marzo al Palazzo Esposizioni Roma
21/02/2025
Scopri di più >>
IL CARAVAGGIO PERDUTO - Al cinema il 10, 11 e 12 marzo
21/02/2025
Scopri di più >>
MAURO ROSTAGNO. L’UOMO CHE VOLEVA CAMBIARE IL MONDO - Dal 26 febbraio su Sky Documentaries e in streaming solo su NOW
21/02/2025
Scopri di più >>
LA VITA VA COSÌ - Le riprese sono iniziate in Sardegna
21/02/2025
Scopri di più >>
BROTHERHOOD - Il 22 febbraio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”.
21/02/2025
Scopri di più >>