La spesa a pizzo zero. Consumo critico e agricoltura libera. Le nuove frontiere della lotta alla mafia. Con DVD "Resistenza Comunitaria"
Autore:
Francesca FornoAnno: 2011
ISBN: 9788865160299
Pagine: 128
Prezzo: 16,00 €
Film tratti dal libro :
Storie di Resistenza Quotidiana
Descrizione: Per combattere la mafia i cittadini hanno nelle proprie mani uno strumento inedito: il consumo critico. Ovvero, le scelte di acquisto che privilegiano i produttori e i commercianti pizzo free, attenti al rispetto dell'ambiente, dei lavoratori, della legalità. Il libro raccoglie l'esperienza dei ragazzi di Addio Pizzo, che a Palermo hanno dichiarato che "un intero popolo che paga il pizzo è un popolo senza dignità", racconta la nascita delle cooperative di Libera Terra, lo sviluppo di un'agricoltura legata al biologico, le produzioni nate grazie alla confisca dei beni appartenuti ai mafiosi. Con un testo di Umberto Santino, storico della lotta alla mafia e un'intervista a don Luigi Ciotti, fondatore di "Libera". Insieme al libro, il documentario "Storie di resistenza quotidiana" che riprende i volti e le parole di chi affronta ogni giorno la violenza mafiosa. E la sconfigge.
ULTIME NOTIZIE
LO SCHERMO DELL’ARTE 18 - Le prime anticipazioni del programma
16/09/2025
Scopri di più >>
CINEMA FULGOR RIMINI - Riapre le porte dopo la pausa estiva
16/09/2025
Scopri di più >>
DA VENEZIA A ROMA E NEL LAZIO 30 - Dal 18 al 30 settembre
16/09/2025
Scopri di più >>
MOLITERNO IN CORTO E…LE ALTRE VISIONI - Un evento per Giacomo Matteotti
16/09/2025
Scopri di più >>
ALICE NELLA CITTÀ 2025 - Nasce “Fuori Sala” da ottobre a novembre
16/09/2025
Scopri di più >>