Fassbinder e l'Estetica Masochista
Autore:
Simona AlmeriniCasa editrice: Il Foglio Letterario
Anno: 2013
ISBN: 9788876064258
Tipologia: Saggio
Pagine: 120
Prezzo: 12,00 €
Personaggi:Reiner Werner Fassbinder
Descrizione: Sono passati trent'anni dalla morte del regista tedesco Rainer Werner Fassbinder eppure si avverte ancora l'urgenza di indagare la sua sterminata filmografia. Gli aspetti più studiati del suo cinema sono stati la rielaborazione del "genere" (in particolare del melodramma), la personale visione della società nazista e post-bellica, i rapporti di potere inseriti nell'ottica della lotta di classe. Ciò di cui si occupa questo saggio è l'appartenenza del cinema fassbinderiano ad un'estetica masochista, i cui elementi formali e semantici vengono analizzati attraverso l'utilizzo di strumenti teorici presi in prestito da differenti discipline: la critica cinematografica, la letteratura, la psicoanalisi e la filosofia. I personaggi fassbinderiani, lungi dall'essere le ignare vittime di un processo storico/economico che opprime i più deboli, subiscono la fascinazione del desiderio masochista che perseguono con totale dedizione, consapevoli che ciò li porterà al fallimento esistenziale.
ULTIME NOTIZIE
TRIESTE ShorTS IFF 26 - La regista Aude Léa Rapin e la produttrice Eve Robin protagoniste della sezione Campolungo
09/05/2025
Scopri di più >>
BIOGRAFILM 21 - A Maurizio Nichetti il Celebration of Lives Award 2025
09/05/2025
Scopri di più >>
RED LINE INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 2 - Dall’11 al 15 giugno tra Montalcino e Montisi
09/05/2025
Scopri di più >>
OLTRE CONFINE - CINEMA SAVING PEOPLE - Dal 21 maggio al 4 giugno alla Cineteca Milano Metropolis di Paderno Dugnano
09/05/2025
Scopri di più >>