Descrizione: Vive in una vecchia casa di campagna tra le colline marchigiane, lontano dal mondo dello spettacolo e della cultura «che conta». Eppure i suoi film sono stati selezionati in festival di 59 paesi del mondo, raccogliendo 225 riconoscimenti, e vengono considerati tra i più importanti dell’animazione d’autore contemporanea, tanto che la Mostra del Cinema di Venezia nel 2012 gli ha chiesto di realizzare la sigla del festival. Simone Massi, 44 anni, realizza le proprie opere in solitudine e in totale indipendenza, disegnando ogni singolo fotogramma. 20 anni di lavoro per 80 preziosi minuti di cinema. 19 cortometraggi che trovate in questo dvd, insieme a un libro che racconta il suo stile e il suo mondo, fatto di nuvole e mani, poesia e Resistenza, amore per la natura e memoria della civiltà contadina. Massi è un «animatore resistente». Resiste alle sirene di una società in cui tutto deve essere facile, veloce. Resiste alla scorciatoia del digitale, in nome del lavoro manuale. Resiste alla mancanza di memoria e di valori. Lo fa con le armi del sogno e della bellezza, con solenne semplicità. È lui stesso a condurci attraverso la straordinaria storia di un artista-artigiano che prima di diventare un animatore di fama internazionale ha anche lavorato come operaio in fabbrica. Il libro è curato da Fabrizio Tassi, critico cinematografico e scrittore, amico e collaboratore di Simone, che ha contribuito a farlo conoscere in Italia e ha lavorato con lui alla sigla di Venezia.
ULTIME NOTIZIE
E' FESTA D'APRILE - Dal 22 al 27 aprile la rassegna streaming per l'80° anniversario della Liberazione
16/04/2025
Scopri di più >>
UN MONDO FANTASTICO - In streaming il film con Andrea Bruschi
16/04/2025
Scopri di più >>
BESTIE DI SATANA - Colorado Film annuncia il progetto
16/04/2025
Scopri di più >>
DIARI DELLA LIBERAZIONE - Anteprima a Bologna il 24 aprile
16/04/2025
Scopri di più >>