A perdita d'occhio. Riposare lo sguardo. Per una pedagogia del senso sospeso
Autore:
Emanuela MancinoCasa editrice: Gruppo Editoriale Mursia
Anno: 2014
ISBN: 9788842555124
Tipologia: Saggio
Pagine: 274
Prezzo: 16,00 €
Descrizione: Lo sguardo ha vissuto numerosi "tormenti" di pensiero: la relazione tra visione, sguardi, cose ha mosso filosofi e artisti a ricercare ontologie ed epistemologie del guardare. La sfida che lo sguardo lancia a chi voglia rivolgere attenzione a questo gesto che coglie insieme il mondo e chi lo osserva è quella di connettere la visione alla varietà, alla mutevolezza e alla sensibilità dell'atto stesso di guardare. Il libro invita a muoversi verso lo sguardo a partire dalla sua radice invisibile, per cogliere la possibilità di vedere come esperienza, responsabilità, incontro, interrogazione. Imparare a guardare è difficile ed è la sfida dell'educazione di un gesto di cui è necessario recuperare il riguardo e la meraviglia. Lo sguardo che vorrà muoversi dovrà allora rischiare di perdersi, di giungere in spazi insondabili e cavi che non saranno vuoti ma pieni di futuro, abitati da quegli istanti del cominciamento delle cose che sono le infanzie del guardare.
ULTIME NOTIZIE
PORTOBELLO - La prima serie originale prodotta in Italia per MAX
23/02/2025
Scopri di più >>
PREMIO DEL CINEMA SVIZZERO 2025 - Tre nomination per "Reinas"
23/02/2025
Scopri di più >>
PADRONE DOVE SEI - Il 5 marzo proiezione al Cineporto di Lecce
23/02/2025
Scopri di più >>
BERLINALE 75 - Tutti i premi del concorso internazionale: Orso d'Oro a "Drømmer"
22/02/2025
Scopri di più >>
BERLINALE 75 - "El Diablo Fuma (y guarda las cabezas de los cerillos quemados en la misma caja)" miglior opera prima
22/02/2025
Scopri di più >>