Drammaturgia del cinema documentario. Strutture narrative ed esperienze produttive per raccontare la realtà
Autore:
Lorenzo HendelCasa editrice: Dino Audino Editore
Anno: 2015
ISBN: 9788875272753
Tipologia: Saggio
Pagine: 159
Prezzo: 18,00 €
Descrizione: Fin dal titolo, "Drammaturgia del cinema documentario" si pone l'obiettivo di individuare i principi della narrazione documentaristica contemporanea, partendo dal dato di fatto che il documentario ha subito una trasformazione genetica. Il libro analizza la complessa struttura narrativa dei documentari realizzati da una nuova generazione di cineasti accomunati dalla voglia di raccontare il mondo senza ricorrere al linguaggio didascalico del giornalismo, ma, al contrario, utilizzando forme narrative e dunque un approccio drammaturgico. L'autore, forte, della sua lunga esperienza professionale, non elenca norme da seguire meccanicamente, ma, attraverso numerosi esempi, fornisce un quadro di riferimento nato dall'osservazione di decine di esperienze produttive dalle ipotesi di partenza fino alla realizzazione. Convinto che osservare un metodo nel corso della sua applicazione sia molto più istruttivo che elencarne in astratto le regole, egli trasforma la fatica e la ricerca di tanti documentaristi nella linfa vitale del testo, disegnando un ventaglio di possibilità e di direzioni di lavoro. Il libro, destinato a chi ha scelto di realizzare documentari per mestiere e scopo della vita, si rivolge anche a chi ha a cuore la comprensione e la ricerca teorica del genere e a chi semplicemente guarda al documentario con curiosità e interesse. Prefazione di Carlo Lucarelli.
ULTIME NOTIZIE
ALESSANDRO GIULI - "Con la morte di Papa Francesco si spegne un faro di impegno morale e di cultura civile nel mondo"
21/04/2025
Scopri di più >>
IL NOSTRO PAPA - Su Rai 3 in prima serata il 21 aprile per ricordare Papa Francesco
21/04/2025
Scopri di più >>
CHIAMATEMI FRANCESCO. IL PAPA DELLA GENTE - In prima serata su Canale 5 il 21 aprile per commemorare la scomparsa di Papa Francesco
21/04/2025
Scopri di più >>
CINEFORUM DAL LIBRO ALLA PELLICOLA - All'Istituto Italiano di Cultura di Vienna
21/04/2025
Scopri di più >>
IL CINEMA DELLA LIBERAZIONE - Il 25 aprile la cine-conferenza a Fondi
21/04/2025
Scopri di più >>