Il cinema di Claudio Caligari
Autore:
Fabio ZanelloCasa editrice: Il Foglio Letterario
Anno: 2016
ISBN: 9788876066009
Tipologia: Saggio
Pagine: 90
Prezzo: 10,00 €
Film tratti dal libro :
Non Essere Cattivo
Descrizione: Questa monografia ripercorre la vicenda umana e cinematografica di Claudio Caligari (1948-2015), sceneggiatore e regista piemontese, sbrigativamente etichettato come strenuo seguace del "pasolinismo" ai tempi di "Amore tossico" (1983), un esordio nel lungometraggio, che fu un vero e proprio tsunami, nel cinema italiano compromissorio e laccato di quel decennio. Intellettuale onnivoro, Caligari in un'esigua ma rigorosa filmografia, il cui epilogo è il postumo "Non essere cattivo" (2015), ha inseguito nei suoi trentanove anni di carriera la contaminazione fra il documentarismo, il genere poliziesco, la militanza politica e lo spaccato antropologico, senza mai salire in cattedra, ma perseguendo una visione del mondo lucida e spietata, che ha sempre piazzato al centro della messinscena il malessere giovanile del sottoproletariato e dei marginali. Oltre alla prefazione di Simone Isola, produttore di "Non essere cattivo" e un'intervista all'attore Emanuel Bevilacqua, il volume contiene saggi di Aurora Auteri, Enrico Lancia, Davide Stanzione, Gordiano Lupi e Fabio Zanello.
ULTIME NOTIZIE
BERLINALE 75 - I premiati della sezione Generation 14plus
22/02/2025
Scopri di più >>
SULLA MIA PELLE - Il 23 febbraio in prima serata su Rai Storia per il ciclo "Binario Cinema"
22/02/2025
Scopri di più >>
FRANCESCO TOTTI - Chiudere i cinema a Roma il peggiore degli autogol
21/02/2025
Scopri di più >>
CHE DIO CI AIUTI 8 - Dal 27 febbraio su Rai 1 dieci prime serate
21/02/2025
Scopri di più >>
IL CINEMA MISTERIOSO DI FABIO CARPI - Dal 6 al 16 marzo al Cinema Arlecchino di Milano
21/02/2025
Scopri di più >>