Descrizione: “La Terra del Diavolo” è un volume denso di significato, all’interno del quale una lunga chiacchierata con il Maestro bolognese ci consente di ripercorrere non solamente il suo cinema e quel mondo di “genere” oramai quasi completamente dimenticato, ma soprattutto di sondare l’importanza delle radici e della terra all’interno di quell’evoluzione sociale che ha segnato il nostro paese sin dagli anni del dopoguerra. Un viaggio che parte dalle prime sperimentazioni filmiche di Balsamus, l’uomo di Satana e Thomas e gli indemoniati e giunge sino all’ultima fatica Il signor Diavolo. Proprio di quest’ultima pellicola, in appendice al volume, è presente un prezioso omaggio esclusivo di Pupi Avati: il quaderno personale di appunti e schizzi utilizzato per la realizzazione della pellicola, che va ad aggiungersi ai quattro saggi tecnici, all’ampia intervista al Maestro e al vasto repertorio fotografico e d’archivio gentilmente concesso dalla Duea Film. Pupi Avati – La Terra del Diavolo è curato da Claudio Miani e Gian Lorenzo Masedu.
ULTIME NOTIZIE
RIV4LI - Presto su Netflix la nuova serie con Samuele Carrino
16/04/2025
Scopri di più >>
VIDEOCLIP ITALIA AWARDS 2025 - Damiano David, Mahmood e La Rappresentante di Lista con più nomination
16/04/2025
Scopri di più >>
ILLUSIONE - Sono in corso le riprese del nuovo film di Francesca Archibugi
16/04/2025
Scopri di più >>
E' FESTA D'APRILE - Dal 22 al 27 aprile la rassegna streaming per l'80° anniversario della Liberazione
16/04/2025
Scopri di più >>