Descrizione: La sera del 19 settembre 1973 Bill Shankly, il coach del grande Liverpool, incontra il passato. Entra negli spogliatoi avversari e striglia il suo capitano Hughes indicandogli i giocatori della Jeunesse. Sono dilettanti, operai, minatori, immigrati italiani. Il Liverpool avrebbe dovuto travolgerli nel primo turno di Coppa dei Campioni. Non ci riesce. Lo Stade de la Frontičre č incastrato tra le case, le miniere, i comignoli delle acciaierie. Il quartiere Hoehl č questo: la terra del ferro, degli operai e del pallone. A Esch-sur-Alzette, cittŕ a sud del Lussemburgo, un abitante su tre č italiano. Nel raggio di 25 chilometri sbuffano 49 altiforni. Grazie a miniere e calcio, questo pezzo di Europa ha inventato la libera circolazione delle persone un secolo prima del trattato di Schengen e attraversato silenziosamente la storia. Le lotte operaie. La resistenza al nazismo. Incontrerŕ poi la tragedia dell'Heysel, il Real Madrid di Alfredo Di Stefano, il Milan di Trapattoni e la Juventus di Platini. E quella sera del 1973 dŕ una lezione al leggendario Shankly. Che ricorda il suo passato di minatore e uomo del popolo rendendo omaggio alla piccola, sconosciuta squadra operaia.
https://www.youtube.com/watch?v=939PMPMuaF0
ULTIME NOTIZIE
UOMINI E DEI. LE MERAVIGLIE DEL MUSEO EGIZIO - Su Sky dall'8 febbraio
05/02/2025
Scopri di più >>
LUCE - Luzi: "Il nostro film, Marianna Fontana, il lavoro"
05/02/2025
Scopri di più >>
DALLA PAGINA ALLO SCHERMO - A San Francisco una rassegna di film basati sui romanzi italiani
04/02/2025
Scopri di più >>