Descrizione: Con foto di set e disegni di Fabio e Damiano D’Innocenzo.
A discutere con Cantisani (e Alain Parroni nel caso dei registi) la propria esperienza del film sono: Fabio e Damiano D’Innocenzo, l’autore della fotografia Paolo Carnera, la montatrice Esmeralda Calabria, le scenografe Emita Frigato e Paola Peraro, il costumista Massimo Cantini Parrini, i produttori Agostino e Giuseppe Saccà (Pepito Produzioni), i direttori di casting Davide Zurolo e Gabriella Giannattasio, il colorist Andrea “Red” Baracca, e gli attori Barbara Chichiarelli, Ileana D’Ambra, Federico Majorana, Max Malatesta, Lino Musella, Max Tortora. Nella loro ricchezza e varietà, queste conversazioni, insieme all'analisi critica del curatore, rivelano e mettono a fuoco le intuizioni narrative e registiche e quella serie di originalità che hanno fatto di questo film un caso nel panorama cinematografico italiano.
Questo straordinario percorso conoscitivo del linguaggio cinematografico è illustrato da alcune immagini di scena e, soprattutto, da materiali iconografici d’eccezione: le foto di set e i disegni preparatori delle inquadrature dei fratelli D’Innocenzo. Queste foto delineano un percorso ulteriore per scoprire la lavorazione di Favolacce ma soprattutto costituiscono un corpus d’autore che, attraverso un altro linguaggio, offre una chiave di lettura aggiuntiva dell’opera dei D’Innocenzo.
ULTIME NOTIZIE
PREMIO CINEARTI "LA CHIOMA DI BERENICE" 26 - Il 14 luglio la cerimonia di premiazione
12/07/2025
Scopri di più >>
VISIONI SARDE NEL MONDO - Proiezioni dei cortometraggi sardi a Altri Mari di San Vero Milis
11/07/2025
Scopri di più >>
CAORLE INDEPENDENT FILM FESTIVAL 8 - La selezione ufficiale
11/07/2025
Scopri di più >>
CALABRIA MOVIE FILM FESTIVAL 6 - A Crotone dal 28 al 31 luglio
11/07/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - il restauro di "Roma ore 11" a Venezia Classici
11/07/2025
Scopri di più >>
ASSALTO AL CIELO - Il 12 luglio su Rai Storia per il ciclo “Documentari d’Autore”.
11/07/2025
Scopri di più >>