Film come Requiem. Analisi e Interpretazione del Rapporto tra Suono e Immagine nel Cinema di Luchino Visconti
Autore:
Alessandro IzziCasa editrice: Helicon
Anno: 2021
ISBN: 9788864667867
Tipologia: Saggio
Pagine: 216
Prezzo: 14,00 €
Personaggi:Luchino Visconti
Descrizione: Faccio film come Requiem", aveva dichiarato una volta, in un'intervista, Luchino Visconti. Più che una battuta, una vera e propria dichiarazione d'intenti, questa, da parte di un regista, che, nel corso di una carriera multiforme, divisa tra cinema, teatro e allestimenti lirici, ha cantato sempre i cambiamenti in atto nella società italiana ed europea tra Ottocento e Novecento. I suoi film sono, quindi, Requiem per un mondo che rincorre ancora l'illusione delle magnifiche sorti e progressive cantate da Leopardi, ma anche per il corpo dolente dei vinti, dei dimenticati, dei reietti che la Storia si lascia dietro. In questo lucido compianto risiede, forse, il motivo di maggior fascino dell'opera di un regista che, a torto, è stato per lungo tempo considerato meramente accademico. L'analisi dell'orchestrazione degli elementi sonori del suo cinema, portata avanti in questo saggio, è il tentativo di dimostrare la straordinaria vitalità di una lezione registica che ha lasciato un segno indelebile nella nostra cinematografia. Un magistero che oscilla tra i due poli di Estetismo e Realismo in maniera assolutamente originale e, per troppo tempo, sostanzialmente fraintesa.
ULTIME NOTIZIE
LIBERAZIONI 5 - La nuova edizione dall'1 al 16 ottobre
15/09/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - Lord David Puttnam riceverà l’Industry Lifetime Achievement Award
15/09/2025
Scopri di più >>
CALL MY AGENT - ITALIA 3 - I nuovi episodi su Sky e NOW in esclusiva da novembre
15/09/2025
Scopri di più >>
VENEZIA 82 - I dati WIFTMI sulla rappresentatività di genere
15/09/2025
Scopri di più >>