Descrizione: Contiene il booklet "Vita tra le pietre. Valori ecologici e ambientali dei muri campestri in pietra a secco", a cura di Antonio Sarzo.
Inserita nel 2018 tra i beni immateriali del Patrimonio Mondiale dell’Umanità, l’arte della costruzione in pietra a secco si manifesta con estese e molteplici testimonianze dell’edilizia rurale minore, compresi migliaia di chilometri di muri campestri. A questi manufatti sono attribuibili valori così preziosi da suggerire la loro piena valorizzazione. Il documentario approfondisce le funzioni naturalistiche, ecologiche e ambientali dei muri campestri in pietra a secco, in un contesto di agricoltura ecosostenibile e di neoruralità di montagna.
ULTIME NOTIZIE
INSULA ON TOUR - Arriva al Cinema King e riporta a Catania il talento dei giovani
26/10/2025
Scopri di più >>
FESTA DEL CINEMA DI ROMA 20 - "Libero - Sempre Comunque Mai": un ricordo di Libero De Rienzo
26/10/2025
Scopri di più >>
MAURO DI FRANCESCO - Addio all'attore e cabarettista milanese
26/10/2025
Scopri di più >>