Il Potere dei Servi. La Teologia Politica nel Cinema Italiano
Autore:
Alessio ScarlatoCasa editrice: Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo
Anno: 2021
ISBN: 9788885095939
Pagine: 148
Prezzo: 14,90 €
Descrizione: Il potere dei servi" si propone di ricostruire l'immaginario teologico-politico del cinema italiano. Da "Roma cittą aperta" a "Habemus Papam" e "The New Pope", il presente studio indaga in che modo il cinema, attraverso il confronto con il dispositivo cattolico del potere, ha raccontato il processo di costruzione dell'identitą italiana. Una storia controluce, che fa emergere, attraverso le vicende dei partigiani durante l'occupazione nazista, dei fraticelli francescani, dei diseredati di Pasolini, delle vittime della cecitą rivoluzionaria, dei dubbi di intellettuali scettici o dei papi, una lotta contro i meccanismi sacrificali di esclusione e i loro orizzonti ideologici. Queste storie di liberazione indagano la tensione antinomica tra le scelte del potere e l'urgenza messianica di una forma di vita imperniata sulla povertą e la letizia. In tale tensione si specchia il cinema italiano, in grado di liberare il proprio sguardo per arrivare, al di lą di interessi economici o di propaganda politica, alle cose nella loro "complessa povertą".
ULTIME NOTIZIE
OSCAR 2026 - Sono 24 i film italiani che cercano la nomination
15/09/2025
Scopri di più >>
PAZZA IDEA. OLTRE IL 68 - La nuova mostra del Museo Nazionale del Cinema
15/09/2025
Scopri di più >>
SOLE LUNA DOC FILM FESTIVAL 20 - Evento speciale "Il Castello Indistruttibile"
15/09/2025
Scopri di più >>