Edward Gordon Craig
Autore:
Lorenzo MangoCasa editrice: Carocci Editore
Anno: 2021
ISBN: 9788829011636
Tipologia: Biografia
Pagine: 128
Prezzo: 12,00 €
Descrizione: All'alba del Novecento, Edward Gordon Craig (1872-1966) intravede un teatro del tutto diverso da quello che si andava facendo, in cui il regista è l'unico autore, la scena diventa una scrittura e la dimensione visiva ha una funzione drammaturgica. Regista di pochi spettacoli che ebbero un effetto dirompente, Craig fu portatore di un pensiero teorico esplosivo che ridisegnò gli statuti del teatro come arte immaginandolo come il luogo in cui si incontrano l'utopia della visione artistica e la materialità del mestiere. Ricostruirne la figura è un modo per vedere come il teatro si avviò verso la sua modernità mirando a un futuro che si voleva fosse anche la sua autentica dimensione artistica. Perché quello che andava fatto, per Craig, non era riformarlo, il teatro, ma inventarlo daccapo.
ULTIME NOTIZIE
CINEFORUM DAL LIBRO ALLA PELLICOLA - All'Istituto Italiano di Cultura di Vienna
21/04/2025
Scopri di più >>
IL CINEMA DELLA LIBERAZIONE - Il 25 aprile la cine-conferenza a Fondi
21/04/2025
Scopri di più >>
TULIPANI DI SETA NERA 18 - Selezionato “La Magia della Terra” di Alessandro Alicata
21/04/2025
Scopri di più >>
BOX OFFICE PASQUA 2025 - Tre film italiani nella top-ten
21/04/2025
Scopri di più >>