Descrizione: La vita e le opere di Giovanni Falcone, il giudice morto perché aveva combattuto veramente la mafia, nella testimonianza e nel ricordo della sorella Maria e di Francesco La Licata, un giornalista che gli fu amico. Un ritratto non agiografico di un uomo che è il simbolo dell'Italia onesta. articolata e parzialmente clandestina e ha stretto collegamenti con movimenti analoghi in Europa, negli Stati Uniti, in Africa e in Russia. ci conduce nelle pieghe più nascoste del nuovo capitalismo sovietico.
ULTIME NOTIZIE
HIP HOP CINEFEST 3 - "Profondo Nero" miglior cortometraggio documentario
11/05/2025
Scopri di più >>
RIVIERA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 9 - L'Icon Award a Matteo Garrone e Valeria Golino
11/05/2025
Scopri di più >>
IL BUCO IN TESTA - L'11 maggio in prima serata su Rai Storia
10/05/2025
Scopri di più >>
SICILIA QUEER 15 - A Palermo dal 25 maggio al 31 maggio
10/05/2025
Scopri di più >>