Descrizione: Pensato per omaggiare anche nella scrittura lo stile tipico di Quentin Tarantino, il volume racconta la storia del regista senza attenersi ad un ordine cronologico definito, rimescolando gli eventi attraverso “salti temporali” studiati per fornire ai lettori una visione complessiva anche del personaggio stesso e delle sue peculiarità, oltre che della sua crescita professionale.
Attraverso questa narrazione, solo apparentemente disordinata, e grazie alle splendide illustrazioni di Bernardo Santiago Acostav, la biografia accompagna il lettore attraverso le fasi formative della vita di Tarantino, a partire dalla sua infanzia passata per lo più davanti al grande schermo a guardare e riguardare – per diletto, ma già con occhio estremamente critico e attento – pellicole di ogni tipo, dando forma allo stile di scrittura, e poi di regia, che lo avrebbe accompagnato fino a renderlo uno dei registi più noti, riconoscibili e premiati del cinema contemporaneo.
A guidare la narrazione sono anche gli incontri con le personalità di spicco che hanno lavorato con e per Tarantino ai suoi film. Ad esempio, con Uma Thurman il lettore visita i set di Pulp Fiction e Kill Bill, durante una cena con Leonardo Dicaprio, Margot Robbie e Brad Pitt scopre i retroscena di capolavori come Le Iene, Bastardi senza gloria, Django unchained e Jackie Brown, seduti al bancone con il regista Robert Rodriguez assiste alle lunghe conversazioni su regia e sceneggiatura che hanno dato origine a pellicole del calibro di Dal tramonto all’alba e, più recentemente, C’era una volta a… Hollywood.
ULTIME NOTIZIE
UNA VITA DA SOGNO – L'ABBAGLIO - In Puglia prosegue il tour
22/04/2025
Scopri di più >>
FOLLEMENTE - Supera "Perfetti sconosciuti" e guarda all'estero
22/04/2025
Scopri di più >>
TRENTO FILM FESTIVAL 73 - "Gigi a Nespello" in Terre Alte
22/04/2025
Scopri di più >>
BOX OFFICE PASQUETTA 2025 - Il film più visto della giornata è "Un Film Minecraft"
22/04/2025
Scopri di più >>