Kim Ki-duk. Il Profondo Dolore degli Umani
Autore:
Massimo CausoAnno: 2023
ISBN: 9788898009138
Pagine: 186
Prezzo: 16,50 €
Personaggi:
Descrizione: Cineasta tanto istintivo quanto dotato di innegabili qualità stilistiche, Kim Ki-duk è un autore che ha lasciato il segno nel cinema internazionale per la capacità di raccontare storie estreme e dolci allo stesso tempo, in cui il dramma dei sentimenti e la crudeltà delle relazioni tessono una rete che trattiene e il valore profondo della condizione umana.
Personaggio controverso, questo regista coreano ha cercato nel cinema una risposta alla complessità dell’esistenza, esplorando le dinamiche di controllo e di reciprocità che segnano i rapporti affettivi e di dipendenza degli individui. La natura melodrammatica e vulnerabile dei film di Kim Ki-duk riflette nelle vicende spesso crudeli dei suoi personaggi l’esperienza personale di esclusione e marginalità che ha segnato i suoi primi anni di vita tanto quanto la sua ultima stagione.
In questo volume si ripercorre la sua esistenza e la sua carriera, esplorando il legame profondo tra l’uomo e la sua opera cinematografica, attraverso la quale Kim Ki-duk ha costantemente cercato di dare forma al suo sentire e al suo pensiero, senza mai separarsi dall’espressione diretta di se stesso.
Partendo dai contributi di approfondimento di Massimo Causo, Grazia Paganelli, Sergio Sozzo e Aldo Spiniello, il libro ripercorre la carriera di Kim Ki-duk con dettagliate schede filmografiche firmate anche da Giacomo Calzoni, Tonino de Pace, Davide Di Giorgio, Antonio D’Onofrio, Daniele D’Orsi, Simone Emiliani, Giuseppe Gariazzo, Leonardo Gregorio, Leonardo Lardieri, Pietro Masciullo, Matteo Marrazzo e Carlo Valeri. Le dichiarazioni e la biografia del regista, unitamente alla filmografia e alla bibliografia essenziale, arricchiscono il volume di tutti i materiali indispensabili per conoscere accuratamente vita e opere di questo straordinario regista sudcoreano.
ULTIME NOTIZIE
CINEFORUM DAL LIBRO ALLA PELLICOLA - All'Istituto Italiano di Cultura di Vienna
21/04/2025
Scopri di più >>
IL CINEMA DELLA LIBERAZIONE - Il 25 aprile la cine-conferenza a Fondi
21/04/2025
Scopri di più >>
TULIPANI DI SETA NERA 18 - Selezionato “La Magia della Terra” di Alessandro Alicata
21/04/2025
Scopri di più >>
BOX OFFICE PASQUA 2025 - Tre film italiani nella top-ten
21/04/2025
Scopri di più >>