I premi della 9. Edizione del festival "Maremetraggio"
SEZIONE MAREMETRAGGIO
La giuria composta da Eugenio Cappuccio, Valentina Carnelutti, Pier Paolo De Fina, Diane Fleri e Fulvio Ottaviano ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
Premio Fondazione Benfica "Kathleen Foreman Casali" Miglior Corto Assoluto
Amin (Francia, 2007) di David Dusa
Premio per il Miglior Corto Italiano
Amici all’Italiana di Nicola Guaglianone
Premio "Trudi" per il Miglior Corto di Animazione
Pain G di Michal Zabka
La giuria del pubblico ha assegnato:
Premio "Shop & Play Città Fiera" per il Miglior Corto
Sintonìa di Jose Mari Goenaga
La giuria composta da Chiara Tozzi e Marta Tibaldi ha assegnato:
Premio "Imaghia" per il Corto che fa Bene
Le Secret de Salomon di David Charhon
SEZIONE IPPOCAMPO
La giuria composta da Antonello Grimaldi, Amanda Sandrelli e Pietro Sermonti ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
Premio Ippocampo "Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia" per la Migliore Opera Prima
Il Vento fa il suo Giro di Giorgio Diritti
Premio Ippocampo "Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia" per il Miglior Attore
Peppino Mazzotta per la sua interpetazione nel film
La Velocità della Luce
Premio Ippocampo "Cassa di Risparmio del Friuli Venezia Giulia" per la Migliore Attrice
Carolina Crescentini per la sua interpetazione nel film
Parlami d’Amore
Premio Coraggio a un Produttore
Arancia Film per
Il Vento fa il suo Giro
Premio Scommessa a un Attore Esordiente
Flavio Parenti per
Parlami d’Amore
Premio Scommessa a un’Attrice Esordiente
Michela Quattrociocche per
Scusa Ma Ti Chiamo Amore
La giuria composta da Maria Rosaria Gianni, Filippo Mazzarella, Magda Mihailescu, Luisa Morandini e Cristiana Paternò
Premio della Critica per la Migliore Opera Prima
Una Notte di Toni D’Angelo
La giuria del pubblico ha assegnato:
Premio "Shop & Play Città Fiera" per la Miglior Opera Prima
Il Vento fa il suo Giro di Giorgio Diritti
SEZIONE CORALLINO
La giuria composta da Roberto Alborghetti, Enzo De Camillis, Gianluca Macovez, Maria Luisa Mammano, Francesco e Sergio Manfio ha assegnato i seguenti riconoscimenti:
Premio "Rotary Club Trieste Nord" per il Miglior Cortometraggio delle Scuole Superiori
Interferenze i Tre Minuti da Videourto del Liceo "G.Bruno" di Mestre (VE)
Premio "Rotary Club Trieste Nord" per il Miglior Cortometraggio delle Scuole Medie Inferiori
I Diritti Negati della Scuola secondaria di I grado "Sacconi-Manzoni" di S.Benedetto del Tronto (AP)
Premio "Rotary Club Trieste Nord" per il Miglior Cortometraggio delle Scuole Elementari
Obiettivo 7: Migliorare la Qualità della Vita e il Rispetto per l’Ambiente della Scuola Primaria di Capodarco – Fermo (AP)
Premio Speciale "Fracarro" per il Miglior Cortometraggio delle Scuole Medie Superiori
Dimmi che mi Ami della Scuola superiore Ipsia Galvani di Trieste
SEZIONE CEI
La giuria composta da Thomas Ciulei, Elena Giuffrida, Maren Niemeyer, Livio Rositani e Marjan Vujovic ha assegnato:
Premio per il Miglior Cortometraggio
Plastic People di Pavel Koutsky
CONCORSO SLOGAN
Il Premio per l’ideatore dello slogan vincitore dell’edizione 2008 di
Maremetraggio è stato assegnato a: Alessandra Buonsante con lo slogan "
Un’Ondata di Immagini vi Travolgerà. Trattenete il Fiato".
CONCORSO TISCALI InShort
La giuria composta dal pubblico online del portale Tiscali ha assegnato:
Premio per il Miglior Cortometraggio
La Sala da The di Alessandro Baltera e Matteo Tortone
07/07/2008, 12:29
Simone Pinchiorri