Ad ottanta anni dalla nascita di Sergio Leone
Ricorre oggi, 3 gennaio 2009, l'
ottantesimo anniversario della nascita di uno dei più grandi registi italiani,
Sergio Leone, scomparso per il 30 aprile 1989 a Roma in seguito ad un attacco cardiaco.
Leone, nato il
3 gennaio 1929 a Roma, è famoso per essere stato l'inventore del genere
spaghetti-western negli anni sessanta, grazie a film come "
Per un Pugno di Dollari", "
Per Qualche Dollaro in Più", "
Il Buono, il Brutto, il Cattivo" (titoli della cosidetta "
Trilogia del Dollaro"), "
C'era una Volta il West" e "
Giù la Testa", ai quali si affianca il
gangster-movie "
C'era una Volta in America" ( la cosiddetta "
Trilogia del Tempo").
Sergio Leone, figlio di uno dei pionieri del cinema muto italiano,
Vincenzo Leone (nome d'arte di
Roberto Roberti) e dell'attrice
Edvige Valcarenghi (nome d'arte di
Bice Waleran), iniziò la sua carrierra nel mondo del cinema già a 18 anni scrivendo le sceneggiature di film "
epico-storici" come "
Afrodite, Dea dell'Amore" di
Mario Bonnard e come assistente alla regia di "
Quo Vadis?" di
Mervyn LeRoy e di "
Ben-Hur" di
William Wyler, vincitore di 11
Premio Oscar.
Il suo debutto alla regia avviene nel 1961 con "
Il Colosso di Rodi", ma la vera consacrazione la ottiene nel 1964 con "
Per un Pugno di Dollari", che lancia nel firmamento delle star hollywoddiane
Clint Eastwood, attore che lega la sua carriera al regista italiano nella "
Trilogia del Dollaro". Inizia anche la collaborazione con
Ennio Morricone, compositore che firmerà le musiche dei suoi celeberrimi film.
Nel 1984 firma la sua ultima regia, "
C'era una Volta in America" con protagonisti
Robert De Niro e
James Woods, dopo aver rifiutato un'offerta per dirigere "
Il Padrino". Sempre negli anni ottanta è produttore esecutivo dei primi film di
Carlo Verdone": "
Un Sacco bello" (1980), "
Bianco, Rosso e Verdone" (1981) e "
Troppo Forte".
Nell'aprile del 1989 muore a seguito di un attacco cardiaco, mentre era al lavoro sul progetto di un nuovo film sull'
Assedio di Leningrado durante la Seconda Guerra Mondiale.
03/01/2009, 18:40
Simone Pinchiorri